ANNULLATO Cecilia Strada Di Resq – People Saving People A Rho, Ospite Dell’associazione fare Diversamente Aps All’interno Del Progetto “Smeraldo”

Rho, Lunedì 20 Novembre 2023 Lunedì 27 novembre 2023 verrà avviato il progetto “Smeraldo” finalizzato alla sensibilizzazione della cittadinanza sul tema drammatico delle migrazioni via mare nel Mar Mediterraneo. È grande l’attesa per...
Data:

21 novembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, Lunedì 20 Novembre 2023

Lunedì 27 novembre 2023
verrà avviato il progetto “Smeraldo” finalizzato alla sensibilizzazione della cittadinanza sul tema drammatico delle migrazioni via mare nel Mar Mediterraneo.

È grande l’attesa per l’avvio dei lavori del progetto Smeraldo, iniziative che vedono protagonista un'ampia rete
di organizzazioni attive sul territorio del Nord Milanese che saranno impegnate nei prossimi mesi nella
realizzazione di eventi culturali aperti a tutti i cittadini e di un percorso dedicato ai giovani nelle scuole.

Il primo incontro previsto è: In dialogo con Cecilia Strada di ResQ - People Saving People e avrà luogo lunedì 27
novembre all’Auditorium Padre Reina di via Meda.

Cecilia Strada
offrirà la sua testimonianza sul tema, raccontando le attività di salvataggio in mare con la Nave
ResQ People e le storie d'incontro con i migranti soccorsi.

Nel corso della serata verrà promosso un dialogo tra l’attivista e alcune realtà del territorio impegnate nei servizi
di accoglienza, con l’obiettivo di evidenziare i legami tra il soccorso in mare e l’attività nei territori del Nord
Milanese che si esprime anche con l’impegno diretto delle nostre comunità.

Interverranno:
Beba Minna
– Giornalista
Milena Minessi
– Intrecci Cooperativa Sociale Onlus
Miriam Longhi
- Lule Cooperativa Sociale Onlus
Valentina Giro
- Comune di Rho

L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

Il progetto è sostenuto dal Comune di Rho attraverso il “Bando Contributi per attività culturali 2023” ed è
realizzato con la preziosa collaborazione dell'Equipaggio di Terra Rhodense di ResQ - People Saving People, delle
Cooperative Sociali Intrecci e Lule Onlus, di Caminante APS, dello Spazio MAST di Rho e del Liceo Clemente
Rebora - Rho.

La sensibilizzazione della cittadinanza a una realtà problematica che caratterizza il tempo che stiamo vivendo
proseguirà nei prossimi mesi con incontri dedicati ai giovani presso il Liceo Clemente Rebora e col laboratorio
"Mettiti nella mia isola"
rivolto agli adolescenti che si terrà al MAST di via San Martino il 4 dicembre:
infine, con lo spettacolo teatrale “Smeraldo”, da cui prende il nome l'intero progetto, realizzato da Caminante
APS, che verrà rappresentato l’11 dicembre all’Auditorium Padre Reina.

Cos’è “Fare Diversamente APS”?
È un’Associazione rhodense da anni impegnata in attività di promozione delle realtà socioculturali locali
attraverso il sito farediversamente.it che crea sinergie tra chi già vi opera e chi desidera diventarne parte attiva.
La modalità di azione è quella dell’incubatore sociale: “Guardiamo le PERSONE come RISORSE che crescono
insieme al proprio territorio, cerchiamo idee e raccogliamo bisogni dai cittadini, costruendo insieme proposte
innovative, utili e preziose per la comunità.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/11/2023 11:36:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)