Estate 2023 per l’infanzia: gioco e divertimento, ma anche giovani e volontariato

E’ iniziato lunedì 3 luglio il Campus Estivo per Infanzia del Comune di Rho presso il plesso della scuola dell’infanzia Pascoli di Via San Martino 6 e rimarrà attivo per 8 settimane del periodo estivo, fino al 1 settembre. Oltre 150 famiglie...
Data:

5 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E’ iniziato lunedì 3 luglio il Campus Estivo per Infanzia del Comune di Rho presso il plesso della scuola dell’infanzia Pascoli di Via San Martino 6 e rimarrà attivo per 8 settimane del periodo estivo, fino al 1 settembre.
Oltre 150 famiglie hanno scelto di affidare le loro figlie e i loro figli dai 3 ai 6 anni al servizio estivo, coordinato e gestito dalla Cooperativa Sociale LaFucina, segno di un grande bisogno di conciliazione da parte delle famiglie del territorio, ritornato ai livelli pre pandemici, bisogno che trova una risposta pronta e di qualità da parte dell’amministrazione comunale di Rho.
 
Otto settimane di gioco e di proposte pedagogiche sperimentali che mettono al centro i bambini e le bambine in questo tempo di vacanza, ma anche piscina, giochi con l’acqua, attività in natura e tanto divertimento.
Per il secondo anno consecutivo, è importante sottolineare la sinergia tra il Campus Estivo per l’infanzia e i progetti giovani che si realizzano presso lo spazio MAST dal quale sono stati convogliati oltre 20 tra volontarie e volontari che nelle settimane estive doneranno il loro tempo libero ai bambini e alle bambine del territorio, supportando le educatrici e gli educatori professionali presenti nel servizio.
 
“Un impegno importante e significativo che testimonia il desiderio e la volontà dei giovani di impegnarsi nelle loro comunità e di sperimentarsi in un progetto in cui ci si prende cura dei più piccoli. Ringrazio i ragazzi e gli educatori che li accompagneranno in questa esperienza”
dice l’assessore Paolo Bianchi.
 
Le volontarie e i volontari arrivano dalle scuole secondarie di II grado e realizzeranno così ore valide ai fini della realizzazione dei Percorsi per le competenza trasversali e l’orientamento (PCTO), mentre altre ragazze e ragazzi hanno scelto spontaneamente di collaborare. A tutte e tutti è stata offerta una formazione preparatoria alla realizzazione del progetto per condividere strumenti, stile e educativo e buone pratiche.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2023 08:30:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)