Rho partecipa al Progetto Officina per portare i giovani nelle PA

Il Comune di Rho aderisce con Cinisello Balsamo, Brescia e Monza Rho, 7 ottobre 2024 Il Comune di Rho, insieme alle Amministrazioni di Cinisello Balsamo, Brescia e Monza, ha vinto il bando regionale “Giovani Smart 2.0” con l’associazione...
Data:

7 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho partecipa al Progetto Officina per portare i giovani nelle PA
Il Comune di Rho aderisce con Cinisello Balsamo, Brescia e Monza

Rho, 7 ottobre 2024


Il Comune di Rho, insieme alle Amministrazioni di Cinisello Balsamo, Brescia e Monza, ha vinto il bando regionale “Giovani Smart 2.0” con l’associazione Officine Italia come ente capofila. Il bando regionale finanzierà parzialmente il progetto "Officina. I giovani per la PA: un laboratorio di innovazione", un’opportunità per giovani under 30 interessati a diventare protagonisti del cambiamento nella Pubblica Amministrazione.
L’Officina è un programma di formazione intensiva e lavoro sul campo che si terrà da gennaio a luglio 2025. Il progetto mira a fornire ai partecipanti competenze pratiche per affrontare sfide concrete della PA attraverso un bootcamp di formazione intensiva e la realizzazione di progetti di policy ad alto impatto all'interno dei quattro Comuni lombardi.

Le candidature resteranno aperte fino al 7 novembre. Per candidarsi si può accedere direttamente a www.officineitalia.org/officina.

Dopo una prima fase di formazione della durata di due settimane, svolta in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo, l’Università degli Studi di Brescia e altri partner della formazione, i partecipanti saranno assegnati a uno dei Comuni coinvolti per lavorare a stretto contatto con le Amministrazioni locali. I fellow lavoreranno su progetti co-creati dall’associazione Officine Italia, promotrice del progetto, insieme agli staff comunali e avranno l’opportunità di approfondire progetti di policy strategici per lo sviluppo urbano sostenibile delle città coinvolte e per l’innovazione della PA, riguardanti le seguenti tematiche:
  • rigenerazione urbana, spazi di comunità e politiche dell’abitare
  • Inclusione sociale e povertà educativa
  • Sostenibilità ambientale, verde urbano e mobilità sostenibile
  • Partecipazione attiva dei giovani e imprenditorialità civica
  • Innovazione nella Pubblica Amministrazione
Durante i sei mesi di percorso, i fellow verranno anche coinvolti in numerosi momenti di formazione, grazie alla partecipazione al percorso di aziende e associazioni del territorio, in un’ottica di rete e di costruzione di alleanze verso obiettivi condivisi.

Il progetto Officina, già incluso nella Case Study Library dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) come best practice a livello globale, è sostenuto da Regione Lombardia.

Crediamo molto nella innovazione e nella presenza di giovani nella macchina amministrativa, il loro sguardo può aiutarci a migliorare su molti fronti – commenta il Sindaco e Assessore al Personale Andrea Orlandi, affiancato dal Direttore Area Affari generali, Personale e Organizzazione Emanuela MarcocciaPartecipare a questo bando era una opportunità che non volevamo perdere: lo sviluppo della città passa anche da una partecipazione attiva delle giovani generazioni e il progetto che si sta avviando va proprio nella direzione di avvicinare e attrarre giovani talenti per investire nel rinnovamento delle PA e nella crescita di quanti saranno protagonisti di questo percorso”.

Per informazioni su Officine Italia: team@officineitalia.org

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2024 09:22:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)