Calendimaggio, premiati poesie e racconti degli studenti

Serata partecipata, accompagnata anche da performance teatrali Rho, 29 maggio 2025 Un folto pubblico ha applaudito la sera di domenica 25 maggio, all’Auditorium “Padre Reina”, le premiazioni del 28° concorso di poesia per ragazzi...
Data:

29 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Serata partecipata, accompagnata anche da performance teatrali

Rho, 29 maggio 2025

Un folto pubblico ha applaudito la sera di domenica 25 maggio, all’Auditorium “Padre Reina”, le premiazioni del 28° concorso di poesia per ragazzi "Calendimaggio" e del nono concorso di prosa “Un racconto per te”, dedicato alla memoria del professor Valdo Nadir Pernumian, per 19 edizioni Presidente della Giuria esaminatrice.

Calendimaggio è nato per invogliare alla scrittura i ragazzi, portando alla luce le loro emozioni e i sentimenti più intimi e arcani. A premiare i vincitori si sono alternati presidi e docenti degli istituti di Rho e Arese. Erano presenti l’assessore alla Scuola del Comune di Rho, Paolo Bianchi, e Mauro Aggugini, vicesindaco di Arese.

Il concorso, ideato dal "Gruppo Culturale Amici di Mazzo", è organizzato in collaborazione con le Biblioteche Comunali di Rho e di Arese, la Biblioteca per Ragazzi "Angela Piras" di Mazzo e le Amministrazioni comunali di Rho e Arese. In particolare un ringraziamento va ad Alberto Aguzzi, Angela Banderali, Angela Luraghi, Maria Teresa Minarchi, Miriam Ricotta e Claudio Boarolo. Alla realizzazione di questa edizione hanno contribuito come sponsor Nuovenergie e Mondadori Store di Arese.

La partecipazione era riservata alle scuole medie inferiori e superiori (biennio e triennio) per la poesia e alle cinque classi delle superiori per la prosa. La giuria, composta da Alice Serrao, Piero Airaghi, Adriano Molteni, Massimo Botturi, Francesco Piscitello, Mattia Pedota e Leo Caenazzo, ha valutato circa 400 opere presentate da quasi 200 studenti. I ragazzi premiati hanno messo in scena uno spettacolo sotto la direzione di Claudio Boarolo e Ruggero Gadda, con l’accompagnamento musicale di Silvia Boniforti al pianoforte.


VINCITORI CONCORSO POESIA
: per la secondaria di primo grado Marta Santini (Scuola San Carlo-San Michele di Rho, con “Le mie parole, passate e future”), per il biennio delle superiori Sofia Marcone (Liceo Rebora, con “Dialoghi con la luna”), per il triennio delle superiori Arianna Bruschi (ITT Cannizzaro di Rho, con “Anseriformes”).

Nel concorso prosa ha primeggiato Asia Citelli, del Liceo Rebora, con l’opera “Il narratore esterno di un’esistenza scomposta”.

Tutti i testi sono stati pubblicati in una raccolta che è stata consegnata agli studenti e ai rappresentanti di ogni Istituto, come arricchimento della biblioteca scolastica, ed al pubblico presente in sala. L’evento teatrale parallelo al concorso, dal titolo “Teatroascuola”, ha portato sulla scena le rappresentazioni realizzate dagli studenti.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 10:00:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)