Progetto “AI & Giovani per una comunità smart”

Adesioni entro il 10 febbraio per partecipare al Contest durante il Social Innovation Campus il 26 febbraio in MIND 29 gennaio 2025 - Dopo il percorso gratuito formativo in presenza a MIND e a Rho, si entra nel vivo della co-progettazione per...
Data:

24 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Adesioni entro il 10 febbraio per partecipare al Contest durante il Social Innovation Campus il 26 febbraio in MIND 29 gennaio 2025 - Dopo il percorso gratuito formativo in presenza a MIND e a Rho, si entra nel vivo della co-progettazione per partecipare al Contest “AI & Giovani per una comunità smart”, rivolto ai giovani dai 15 ai 34 anni residenti in Lombardia e aperto anche a volontari e operatori del Terzo Settore. Progetto che sta dando la possibilità ai giovani di acquisire competenze legate all’Intelligenza Artificiale e di ideare progetti di impatto sociale per sé stessi e per le proprie comunità. Possono partecipare anche i giovani che non hanno seguito gli incontri formativi. Saranno supportati dai promotori del progetto.

I giovani hanno tempo fino il 10 febbraio per presentare un'idea progettuale da soli, in gruppo oppure di unirsi ad uno dei team già formati durante il percorso e partecipare al Contest finale il 26 febbraio nell’ambito del Social Innovation Campus in MIND Milano Innovation District, in un contesto unico e molto stimolante! Per partecipare, è necessario compilare questo form  CONTEST AI&Giovani per una comunità smart

Ecco alcune delle tematiche su cui vertono i progetti che i giovani stanno sviluppando:

- Arte accessibile e partecipata (dalla produzione artistica alla fruizione): una piattaforma e anche una mostra d’arte collettiva in cui i feedback sulle opere vengono rielaborati dall’IA per creare descrizioni funzionali e adattabili a diverse tipologie di utenti;
- Scenografie in ambito teatrale, con l’aiuto dell’AI;
- Rifiuti urbani ed economia circolare: un sistema di raccolta e riutilizzo dei rifiuti che mira, grazie all’uso dell’IA, ad ottimizzare gli sprechi e il riciclo e a mettere in contatto persone per scambiare oggetti;
- Informazioni e risorse sulle malattie rare: un database in cui medici e pazienti possono caricare e scambiare informazioni su sintomi e diagnosi di malattie rare, supportati dall’uso dell’Intelligenza Artificiale;
- Gestione sostenibile del guardaroba: una implementazione innovativa degli SWAP, una pratica consolidata per contrastare lo spreco di vestiti e l’impatto ambientale della fast fashion. Un sistema di scambio e di abbinamento dei capi basato sul proprio guardaroba, con l’uso dell’AI.

Dopo il Contest le proposte migliori potranno essere supportate dai promotori del progetto e da esperti per valorizzarle e aiutare i team a svilupparle e diffonderle.

AI&Giovani per una comunità smart è un percorso gratuito di formazione e co-progettazione promosso dal Consorzio Cooperho AltoMilanese scs e Fondazione Triulza ETS in partnership con il Comune di Rho ed il Comune di Baranzate finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto Giovani Smart 2.0.

Tutte le informazioni in questa pagina web: https://fondazionetriulza.org/ai-e-giovani-per-una-comunita-smart-ti-porta-al-contest


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2025 14:33:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)