L’intero processo di governance sarà articolato in due livelli: la Cabina di Regia (CdR) e il management del progetto (PM).
Alla CdR sono affidati i compiti di coordinamento e di indirizzo, assunzione delle decisioni e ratifica delle stesse. Sarà un organismo interno all’Amministrazione Comunale ma flessibile e aperto alla partecipazione di Stakeholder del territorio, a partire da Enti e Istituzioni pubbliche coinvolte in qualità di beneficiari diretti o indiretti delle Azioni della Strategia e/o da coloro i quali verranno identificati quali Soggetti Attuatori di attività e azioni previste dalla Strategia.
Il PM è il team al quale verrà affidata la cura di tutti gli aspetti inerenti la gestione operativa delle Azioni della Strategia e l'attuazione di tutte le attività necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi fissati dalla CdR. Il management di progetto sarà costituito dalle direzioni di settore del comune direttamente coinvolte nel progetto e avrà il compito di coordinare le diverse azioni e i diversi soggetti coinvolti, interni ed esterni all’AC e di monitorare l’andamento delle singole azioni rispetto al cronoprogramma e al piano economico definito.