Creare azioni che siano ponti ovvero:
» Ambiti fisici e tematici che valorizzino l’esistente implementando e mettendo tutto in sinergia
» Luoghi e spazi collocati in una visione d’insieme che superi il contesto dell’agglomerato e li elevi a punti di riferimento, attrattori e aggregatori della città
» Iniziative e azioni che creano il senso di comunità attraverso attività formative e didattiche, servizi socioculturali e sportivi, forme innovative di abitare temporaneo

Il progetto identificata tre luoghi nei quali intervenire legati a loro volta da tre linee, ovvero percorsi ciclopedonali. Luoghi e percorsi creano una trama che unisce diversi quartieri e questi al resto della città: Lucernate, il Centro Sportivo e via Tevere.

La mission del progetto si riassume in un motto: costruire ponti/creare cerniere.
» Ponti fisici: sono ponti fra parti di città. Luoghi che uniscono. Non luoghi da attraversare ma cerniere, nelle quali vivere e creare comunità
» Ponti sociali: sono ponti tra individui, tra generazioni, tra servizi e prestazioni di welfare
» E infine un ponte tra fisico e sociale: integrare le politiche per l’abitare sociale con quelle di creazione di comunità e arrivare alla costruzione di nuovi modelli di intervento integrati e inclusivi

Documenti

Atti amministrativi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)