A chi è rivolto

A tutti i cittadini. 
Se sei cittadino straniero puoi autocertificare solo documenti rilasciabili dalla Pubblica Amministrazione Italiana.

Descrizione

L’autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce un certificato, sottoscritta direttamente dalla persona interessata alla quale si riferiscono i dati personali in essa contenuti. 
 L’autocertificazione sostituisce il certificato senza che sia necessario presentare in seguito anche il certificato vero e proprio. 
È valida e utilizzabile nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, con i gestori di pubblici servizi e tra privati.
Non dovrai più presentare certificati qualora la richiesta degli stessi provenga da un ente pubblico o da un gestore di servizi pubblici, ma potrai autocertificare i tuoi dati perché saranno le Pubbliche Amministrazioni a verificarne il contenuto.
In caso di dichiarazione falsa sono previste delle sanzioni penali e il cittadino decade dagli eventuali benefici ottenuti con l'autocertificazione.

Tramite il sito dell'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) ottieni subito l’autocertificazione sostitutiva di un certificato anagrafico: 
  • nascita;
  • stato civile;
  • cittadinanza;
  • famiglia anagrafica;
  • residenza;
  • esistenza in vita.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             
Non puoi consegnare un’autocertificazione per sostituire certificati:  
  • medici;  
  • sanitari;  
  • veterinari;  
  • di origine;  
  • di conformità con le norme Ce;  
  • di marchi;  
  • di brevetti.


Come fare

Puoi compilare l’autocertificazione in maniera autonoma, non serve recarsi in Comune e non servono timbri. 
La firma sull'autocertificazione non è soggetta ad autentica.
Il Quic- Sportello del Cittadino del Comune non può compilare autocertificazioni per i cittadini.

Cosa serve

Un modulo su carta libera o un modulo preparato dall'Ente (vedi allegati).

Cosa si ottiene

Una dichiarazione che sostituisce i certificati nei rapporti con la Pubblica Ammistrazione, con i Gestori di Servizi Pubblici e con i privati.

Tempi e scadenze

L'autocertificazione ha la stessa validità dei certificati che sostituisce.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Tramite il sito ANPR ottieni subito l’autocertificazione sostitutiva di un certificato anagrafico già precompilata dal sistema nazionale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 273,01 Kb - 28/04/2024 - 12/08/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy autocertificazione

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2025 09:48:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)