A chi è rivolto

Per iscriversi è necessario:
  • avere la cittadinanza italiana;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • essere in possesso di un titolo di studio di scuola media inferiore.

Non possono iscriversi:
  1. i dipendenti dei Ministero: dell'Interno, dello sviluppo economico, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili;
  2. gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  6. coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età.

La cancellazione dall’Albo può avvenire nei seguenti casi:
- d’ufficio per perdita dei requisiti prescritti per l’iscrizione nonché per le motivazioni previste dalla normativa;
- a richiesta dell’interessato per gravi, giustificati e comprovati motivi.




Descrizione

Presso l’Ufficio Elettorale comunale è tenuto e aggiornato l’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, ossia l’elenco dei cittadini iscritti nelle liste elettorali comunali, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, che hanno manifestato la disponibilità, tramite apposita domanda, a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle consultazioni elettorali. Per le persone già iscritte è possibile richiedere la cancellazione dall'Albo per gravi, giustificati e comprovati motivi.

La Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali, procede, entro il 15 gennaio di ogni anno, a verificare i requisiti per l'iscrizione/cancellazione dall'Albo ai fini dell'aggiornamento del medesimo. In seguito, dopo il deposito dell'Albo scrutatori aggiornato presso l'Ufficio Elettorale per 15 giorni consecutivi, ossia fino al 30 gennaio, viene comunicato l'esito dell'istanza all'interessato.

Come fare

Compilare l'apposito modulo di iscrizione/cancellazione.

Cosa serve

Un documento di riconoscimento e il modulo di richiesta di iscrizione/cancellazione all'Albo degli scrutatori.

Cosa si ottiene

L'iscrizione/cancellazione all'albo degli scrutatori del Comune.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione nell’Albo devono essere presentate entro il mese di novembre di ogni anno. L’iscrizione avviene nel successivo mese di gennaio e rimane valida finché non si perdono i requisiti (non deve quindi essere rinnovata ogni anno). Le domande di cancellazione dall’Albo devono essere presentate entro il mese di dicembre di ogni anno.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio QUIC - Sportello del cittadino e Relazioni con il pubblico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Elezioni politiche 25 settembre 2022 - Circoscrizione Estero - Acquisizione disponibilità scrutatori
Elettorale 8 agosto 2022

Elezioni politiche 25 settembre 2022 - Circoscrizione Estero - Acquisizione disponibilità scrutatori

Domenica 25 settembre 2022 si terranno le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy albo scrutatori di seggio

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 09:15:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)