Polizia Mortuaria
La Polizia Mortuaria gestisce il decesso e il trasporto funebre.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini che hanno perso un proprio caro, alle imprese di onoranze funebri delegate dalla famiglia del defunto.
Descrizione
Se il decesso è avvenuto su territorio comunale, l’ufficio di Polizia Mortuaria rilascia:
- autorizzazione al trasporto funebre, sia entro il territorio comunale che per altro comune o per l’estero;
- permesso di seppellimento nel Cimitero prescelto, o autorizzazione alla cremazione, che riduce i resti mortali in ceneri, le quali potranno essere sepolte in un Cimitero, affidate a un familiare o disperse (su espressa volontà del defunto);
- eventuale autorizzazione all’affido o alla dispersione ceneri.
Se vanno trasportati resti mortali, o resti ossei già sepolti nei Cimiteri Comunali o ceneri che siano sepolte nei Cimiteri Comunali o affidate a residenti nel Comune di Rho, il trasporto deve essere autorizzato dall'ufficio di Polizia Mortuaria del Comune di Rho.
Per concordare l'ingresso nel cimitero e scegliere il tipo di sepoltura è necessario contattare lo Sportello cimiteriale (si veda alla voce "richiesta sepoltura di un defunto").
Per fissare un funerale:
Per fissare date, orari e modalità di cerimonie funebri nel territorio Rhodense è necessario aver avuto il nulla osta dell’Ufficio di Polizia Mortuaria e il consenso dello Sportello Cimiteriale.
Nel Comune di Rho, in accordo con le parrocchie cittadine, i funerali vengono celebrati a questi orari:
Dal 1 Giugno al 31 Agosto (periodo estivo):
- ore 9.45
- ore 11.15
- ore 15.15
Nei restanti mesi dell’anno (da Settembre a Maggio):
- ore 10.00
- ore 14.00
- ore 15.15
Nei mesi da Settembre a Maggio, per la mattina, in alternativa al funerale delle ore 10.00, vi è la possibilità di celebrare due riti funebri, alle ore 9.45 e alle ore 11.00, unicamente qualora se ne presentasse l’effettiva necessità, al fine di garantire, in caso di decessi numerosi o per altre eccezionali eventualità, lo svolgimento di un maggior numero di funerali al giorno.
E’ consentita la possibilità di celebrare due funerali allo stesso orario previa verifica di fattibilità tecnica, limitatamente al caso in cui, dopo il rito funebre, è prevista la sepoltura nei cimiteri cittadini di uno solo dei due defunti, fatti salvi casi eccezionali per i quali potrà essere autorizzata dall’Amministrazione comunale, in accordo con la società che si occupa delle operazioni cimiteriali, la celebrazione di due funerali allo stesso orario, pur essendo programmata per entrambi i defunti la sepoltura nei cimiteri cittadini.
Come fare
A) Nel caso di:
1) decesso sul territorio di Rho,
2) esumazione o estumulazione da uno dei Cimiteri cittadini di resti mortali,
3) ceneri che si trovino sul territorio comunale (conservate in Cimitero o presso l’abitazione dell’affidatario):
è necessario chiedere un’autorizzazione al trasporto funebre all’ufficio di Polizia Mortuaria, indicando data e ora di trasporto e il percorso completo del feretro/cassetta resti ossei/urna ceneri.
Se è prevista una cerimonia funebre nel territorio verrà rilasciato anche un nulla osta alla fissazione del funerale.
B) Nel caso di:
1) decesso su territorio di un altro Comune con sosta per sola cerimonia funebre nel Comune di Rho: la competenza per le autorizzazioni al trasporto, seppellimento, cremazione, affido o dispersione ceneri sono in capo al Comune di decesso. All’ufficio di Polizia Mortuaria di Rho va richiesto il nulla osta alla fissazione del funerale.
2) decesso su territorio di un altro Comune con sosta sul territorio di Rho per motivi diversi dalla celebrazione della sola cerimonia funebre (esempio deposito in sala commiato in attesa di partenza per cremazione): la competenza per le autorizzazioni trasporto, seppellimento, cremazione, affido o dispersione ceneri sono in capo al Comune di decesso, mentre all’ufficio di Polizia Mortuaria di Rho va richiesta un’autorizzazione al trasporto nel territorio di Rho.
Per i cadaveri l’autorizzazione al seppellimento, cremazione e trasporto non potrà essere rilasciata prima che siano trascorse 24 ore dal decesso, fatti salvi i casi speciali previsti da leggi e regolamenti.
Il nulla osta alla fissazione del funerale verrà rilasciato dall’ufficio di Polizia Mortuaria solo se la salma è a disposizione per il funerale. Nel caso in cui sia stata chiesta autopsia o la salma sia sotto autorità giudiziaria non si potrà procedere al rilascio del nulla osta sino a che non sia stata acquisita conoscenza della disponibilità della salma.
Cosa serve
Per poter rilasciare l’autorizzazione al trasporto per un defunto morto nel territorio di Rho, per cui è già stata fatta denuncia di morte, è necessario:
1) presentare la domanda di trasporto (modulo "trasporto funebre"), con indicazione del percorso completo, della data e dell’ora del trasporto, di chi effettua il trasporto, sottoscritta da parte di impresa funebre delegata. Nel caso di trasporto di resti ossei o ceneri, per cui non vigono particolari misure di igiene e qualunque privato può effettuare il trasporto, la domanda di trasporto potrà essere sottoscritta e compilata dal familiare;
2) allegare delega all’impresa di onoranze funebri e documento d’identità del delegante;
3) allegare l’avviso di pagamento tramite pagoPa e la quietanza di pagamento dei diritti di segreteria (si veda alla voce costi);
4) se è richiesta una cerimonia funebre nel territorio di Rho verrà rilasciato un nulla osta alla fissazione del funerale per cui sarà comunque richiesto che gli interessati scelgano e verifichino in via preliminare la disponibilità del luogo di cerimonia funebre nella data e ora prescelta nel rispetto delle fasce orarie previste per i funerali. Una volta ottenuto il nulla osta si dovrà contattare lo Sportello Cimiteriale per avere la conferma della data e orari scelti;
5) nel caso di trasporto per l’estero di cadavere o di resti mortali o di ceneri potrà essere necessario presentare il nulla osta del paese estero di destinazione all’introduzione cadavere/resti mortali/ceneri, debitamente legalizzato, secondo la normativa vigente;
6) nel caso di richiesta di cremazione si rinvia alla voce dedicata.
Per poter rilasciare il nulla osta alla fissazione dei funerali nel territorio di Rho per un defunto deceduto fuori dal territorio Rhodense è necessario:
a) gli interessati scelgono e verificano in via preliminare la disponibilità del luogo di funzione nella data e ora prescelta, nel rispetto delle fasce orarie previste per i funerali;
b) si presenta all’ufficio di Polizia Mortuaria la documentazione richiesta per il trasporto funebre e nel caso di decesso fuori dal territorio del Comune di Rho anche la dichiarazione che la salma è a disposizione per i funerali (modulo "decesso fuori comune" in modulistica);
c) si allega delega all’impresa di onoranze funebri e documento d’identità del delegante;
d) il nulla osta alla fissazione del funerale viene rilasciato dall’ufficio di Polizia Mortuaria, con questo è necessario contattare lo Sportello Cimiteriale per avere la conferma della data e orari scelti.
Come presentare la documentazione all’ufficio di Polizia Mortuaria:
E’ richiesto l’utilizzo della posta elettronica per anticipare la documentazione, ciò permette all’ufficio la gestione in ordine cronologico e prioritario delle pratiche e la fissazione di un appuntamento per la definizione della pratica.
Il nulla osta alla fissazione del funerale sarà rilasciato via posta elettronica dopo aver verificato la completezza della documentazione inoltrata e rispettando l’ordine cronologico di presentazione delle richieste.
E’ possibile presentare di persona la documentazione all’ufficio negli orari di apertura al pubblico, in questo caso, compatibilmente con l’attività già in carico, verrà concordato un appuntamento per il ritiro delle autorizzazioni.
Recapiti dell’ufficio di Polizia Mortuaria/Stato Civile (decessi):
mail: stato.civile@comune.rho.mi.it
telefono: 02 93 33 2 220/506
Orari di apertura al pubblico dell’ ufficio di Polizia Mortuaria, sito in Rho, via De Amicis n.1 (ingresso Quic, sportello del cittadino):
da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.15
Martedì anche dalle ore 16.15 alle ore 18.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Recapiti dello Sportello Cimiteriale (per ingressi in cimiteri di Rho e richiesta di sepoltura):
mail: servizicimiteriali@comune.rho.mi.it
telefono: 02 93 33 2799
Orari di apertura al pubblico dello Sportello Cimiteriale sito in Rho, Corso Europa n.200 (ingresso Cimitero capoluogo):
da Lunedì a Venerdì: 8.30 - 12.15 / 14.00 - 16.30
Sabato 8.30- 11.30
Cosa si ottiene
L’autorizzazione al trasporto funebre, l’autorizzazione al seppellimento, se richieste l’autorizzazione alla cremazione, affido o dispersione ceneri.
Il nulla osta alla fissazione del funerale se nel territorio comunale di Rho.
Tempi e scadenze
L’autorizzazione al trasporto di un cadavere o di resti mortali o ossei o di ceneri viene rilasciata tenuto conto della data e ora dichiarata per il trasporto funebre e compatibilmente con la durata del procedimento, che dipende dalla quantità e tipologia di verifica da parte dell'ufficio.
In ogni caso per i cadaveri non potrà essere rilasciata prima che siano trascorse 24 ore dal decesso, fatti salvi i casi speciali previsti da leggi e regolamenti.
Il nulla osta alla fissazione del funerale nel territorio comunale Rhodense viene rilasciato contestualmente alla richiesta, correttamente presentata, e posto che la salma sia a disposizione per i funerali.
Costi
1) Diritto comunale di istruttoria per il rilascio dell’autorizzazione al trasporto di cadavere o di resti mortali o di ceneri: 70,00 € da versare tramite pagoPa, al seguente link, che non richiede credenziali di accesso:
Si clicca su crea pagamento spontaneo,
si compilano i dati del debitore (impresa o singolo cittadino), alla successiva voce "dettaglio pagamento" "servizio", dal menù a tendina si seleziona trasporto funebre,
si inserisce l'importo di euro 70,
nella riga causale si prega di indicare il nominativo del defunto ed eventuali altre indicazioni che si ritengono opportune (data decesso, trasporto ceneri o salma ad esempio),
si da conferma,
a questo punto l'avviso di pagamento è generato, si può scegliere di stamparlo o pagare direttamente.
Si ricorda cortesemente che è necessario presentare all'ufficio di polizia mortuaria sia l'avviso di pagamento generato che la quietanza di avvenuto pagamento.
2) Marca da bollo da € 16,00 ove prevista.
3) Il rilascio del nulla osta alla fissazione del funerale è gratuito e in carta libera.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato civile (Back office)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Demografici
23 novembre 2021
Avviso per affidamento in convenzione dei servizi funebri istituzionali - Manifestazione di interesse
Il Comune di Rho, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 221 del 09/11/2021 e...
Leggi tuttoDocumenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy - Polizia mortuaria
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2025 17:18:42
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.55.33.89
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)