A chi è rivolto

A qualsiasi cittadino italiano, anche minore, che intenda cambiare il proprio cognome e/o il proprio nome.

Descrizione

Il cambiamento del nome/cognome, regolato dall’art. 89 del D.P.R. 396/2000, ha carattere eccezionale ed, è ammissibile soltanto in presenza di particolari situazioni collegate ad interessi meritevoli di tutela.
La domanda può essere motivata anche da intenti soggettivi purché non contrastanti con il pubblico interesse.
Il cittadino non ha un vero e proprio diritto soggettivo al cambiamento del nome/cognome, ma un interesse legittimo che deve essere sottoposto al vaglio della Pubblica Amministrazione.

E’ possibile richiedere di:

· cambiare il nome;

· aggiungere al proprio un altro nome;

· cambiare il cognome, perché ridicolo o vergognoso o perché rivela l’origine naturale;

· aggiungere al proprio un altro cognome

In nessun caso può essere richiesta l'attribuzione di cognomi di importanza storica oppure di famiglie illustri o particolarmente note nel luogo in cui si trova registrato l'atto di nascita del richiedente o nel luogo di sua residenza.

L’istanza in Prefettura può essere presentata solo da cittadini italiani. Se il cambio del nome riguarda un minore la domanda deve essere sottoscritta, in generale, da entrambi i genitori, oppure da uno solo dei genitori accompagnata dalla dichiarazione di assenso dell’altro; l’istanza può essere presentata anche dall’affidatario.


Come fare

Per i cittadini residenti in Italia:
Il richiedente deve presentare un’istanza al Prefetto della propria provincia di residenza, della propria provincia di nascita oppure della provincia nella quale si trova la circoscrizione in cui è depositato il suo atto di nascita.

L'istanza deve essere presentata alla Prefettura competente, secondo le modalità previste dalla stessa.

Svolta l’istruttoria di rito da parte della Prefettura, qualora la richiesta appaia meritevole di essere presa in considerazione, il richiedente sarà autorizzato, con decreto del Prefetto, a far affiggere per trenta giorni consecutivi all'albo pretorio del Comune di nascita e del Comune di residenza attuale, un avviso contenente il sunto della domanda.
Trascorso questo termine senza che sia stata fatta opposizione, il richiedente presenterà alla Prefettura competente copia dell'avviso con la relazione che attesti la eseguita affissione agli Albi comunali e la prova delle avvenute notificazioni quando queste siano state prescritte. Il Prefetto, accertata la regolarità delle affissioni e vagliate le eventuali opposizioni, emette Decreto definitivo, questo dovrà essere consegnato all'Ufficio di Stato Civile del comune di residenza o del comune di nascita dove è registrato l'atto di nascita per la trascrizione del decreto.

Per i cittadini italiani residenti all’estero:

L’istanza deve essere presentata al Consolato o all’Ambasciata di residenza competente tramite posta certificata (PEC).

Cosa serve

La documentazione richiesta e i moduli da compilare sono disponibili sul sito della Prefettura di riferimento.

Cosa si ottiene

· Modifica del nome o aggiunta di un altro nome al proprio;

· Cambio del cognome, perché ridicolo o vergognoso o perché rivela l’origine naturale;

· Aggiunta di un altro cognome al proprio.

Tempi e scadenze

Per quanto compete al Comune, 30 giorni per l'affissione dell'avviso contenente il sunto della domanda di cambio nome/cognome e 30 giorni per la trascrizione nei registri di Stato civile a seguito della ricezione del decreto definitivo della Prefettura

Costi

Marca da bollo da 16 euro (È invece esente da bollo l’istanza per il cambio del nome/cognome ridicolo, vergognoso o rilevante l’origine naturale.)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato civile (Back office)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO- CAMBIO NOME E COGNOME.pdf [.pdf 1,1 Mb - 16/05/2024 - 21/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy- richiesta cambio nome e cognome

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 13:12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)