1- I coniugi devono presentare Istanza di divorzio.
2- Gli istanti verranno contattati dall’ufficio dello stato civile per decidere le date dei due appuntamenti in cui verranno sottoscritti gli atti di ACCORDO DI DIVORZIO e CONFERMA DELL’ACCORDO DI DIVORZIO che dovranno essere ad almeno 30 giorno di distanza.
3- Appuntamento per ACCORDO DI DIVORZIO - Il giorno dell’appuntamento entrambi i coniugi si dovranno presentare personalmente (non è ammessa la procura) innanzi all’ufficiale di stato civile; nello stesso giorno verrà redatto l’atto che sarà sottoscritto dalle parti;
4- Appuntamento per CONFERMA DELL’ACCORDO DI DIVORZIO - Il giorno dell’appuntamento entrambi i coniugi si dovranno presentare personalmente (non è ammessa la procura) innanzi all’ufficiale di stato civile per confermare o meno l'accordo precedentemente sottoscritto;
La conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti del divorzio retroattivamente alla data della sottoscrizione dell'accordo.
La mancata comparizione equivarrà a mancata conferma dell’accordo.
ATTENZIONE: non è possibile modificare la data della conferma dell'accordo, nemmeno per ragioni di forza maggiore. La mancata comparizione anche di uno solo dei coniugi, in ogni caso comporterà la mancata conferma dell'accordo, e per addivenire alla separazione/divorzio dovrà essere avviato un nuovo procedimento.