Il Servizio Civile Universale vede i giovani seriamente impegnati nel contesto organizzativo dell’ente locale in un’ottica innovativa che li impegna non solo come fruitori di servizi, ma anche come protagonisti nell’erogazione dei servizi comunali a favore dei cittadini.
Si tratta di un’esperienza di formazione e apprendimento in un’ottica di training on the job.
Durante l’anno di Servizio Civile è possibile acquisire competenze anche professionali spendibili nel mercato del lavoro. Inoltre, grazie alla Legge n. 74 del 2023, al termine del percorso i volontari hanno la possibilità di accedere ai concorsi pubblici usufruendo di una riserva dei posti del 15%.
Il Comune di Rho è accreditato con ANCI Lombardia per progetti in diverse aree specifiche: assistenza, protezione civile, patrimonio ambientale e riqualificazione urbana, educazione e promozione culturale, etc.
Per i volontari è previsto un impegno settimanale di 25 ore ed è stabilito un rimborso mensile di euro 507,30.
L’attività svolta non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento. Il periodo del Servizio Civile Universale è riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale riscattabile.