Voto Domiciliare

Il servizio consente agli elettori affetti da infermità che non possono allontanarsi dall'abitazione di votare presso il proprio domicilio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli elettori che sono impossibilitati ad allontanarsi dall'abitazione  anche con l'ausilio di servizi di trasporto messi a disposizione del comune per recarsi al seggio oppure sono affetti da grave infermità e dipendono in via continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire di allontanarsi dall'abitazione.

Descrizione

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano.

Le disposizioni sul voto domiciliare (articolo 1 del Decreto Legge n. 1/2006 convertito dalla Legge n. 22/2006, modificato dalla Legge n. 46/2009) si applicano nel caso i richiedenti dimorino, rispettivamente, per le elezioni politiche e europee nell'ambito dell'intero territorio nazionale, per le elezioni regionali, nell'ambito del territorio della regione della quale si è elettori, per le elezioni comunali, nell'ambito del comune del quale si è elettore.

Come fare

Nel periodo compreso fra il 40° e 20° giorno antecedente la data in cui si svolgono le votazioni, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano.

Cosa serve

E' necessario compilare la domanda presente nel campo sottostante e allegare il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vita le da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio.

Cosa si ottiene

Si ottiene la possibilità di votare al proprio domicilio.

Tempi e scadenze

La richiesta va presentata fra il 40° e 20° giorno antecedente la data in cui si svolgono le votazioni.
Per i Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025 il termine per la presentazione dell'istanza è il 19 maggio 2025

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

votodomicilio.pdf [.pdf 79,53 Kb - 09/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy voto domiciliare

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 08:02:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)