A chi è rivolto

Ai cittadini che vivono a Rho e che vogliono cambiare indirizzo o abitazione restando all'interno della città. 


Descrizione

Consiste nella dichiarazione di cambio di abitazione all’interno del Comune stesso. Il richiedente deve dimostrare il titolo in base al quale occupa l’alloggio, presentando copia del titolo (atto di proprietà, contratto di locazione ecc.) o tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Le persone che occupano l’alloggio in comodato verbale, e che quindi non sono in possesso di un documento che dimostri la titolarità all’occupazione, dovranno dimostrare l’occupazione non abusiva tramite una dichiarazione di assenso del proprietario/affittuario (vd. modello “Dichiarazione assenso del proprietario/affittuario”, scaricabile sotto).
In assenza della suddetta documentazione relativa al titolo di occupazione dell’alloggio, la dichiarazione di residenza sarà irricevibile.


Come fare

Se vuoi cambiare indirizzo all'interno del Comune di Rho devi presentare la relativa richiesta:

- Tramite il portale ANPR accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE;
- Tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Rho (PEC) che trovi a piè pagina del sito web;
- Tramite lettera raccomandata indirizzata a Ufficio Anagrafe Comune di Rho in P.zza Visconti 23, Rho;
- Tramite l'indirizzo email dell'Ufficio Anagrafe del Comune;
- Direttamente presso  il Quic-Sprtello del Cittadino  in via De Amicis n. 1 (previo appuntamento).

Se presenti la domanda di cambio indirizzo al Quic-Sportello del Cittadino, devono essere presenti tutti i
componenti della famiglia maggiorenni per firmare l’istanza oppure puoi presentare il modulo di
richiesta debitamente firmato da tutti i componenti maggiorenni.

TARI (tassa sui rifiuti)
Dal momento della richiesta di variazione di residenza all'interno del Comune, se nell'abitazione di
nuova residenza si costituisce una nuova famiglia, si hanno 30 giorni di tempo per presentare la
dichiarazione relativa alla TARI. La dichiarazione deve essere presentata ad ASER.

Cosa serve

Per richiedere il cambio di residenza di persona presso il Quic-Sportello del Cittadino devi prendere un appuntamento tramite l'apposito link presente nella seguente scheda e presentare la seguente documentazione:

- Modulo di residenza, sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni;
- Copia dei documenti di tutti i componenti interessati al cambio di residenza (carta d'identità o patente o passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno);
- Dichiarazione di occupazione legittima dell'immobile, con indicazione dei dati catastali;
- Assenso del proprietario/affittuario con contratto di locazione registrato all'Agenzia delle Entrate o certificato notarile (con allegato il documento di identità del sottoscrittore).

Cosa si ottiene

La variazione anagrafica nell'anagrafe Comunale e nell'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).

Tempi e scadenze

Entro 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione, verranno effettuati gli accertamenti dei requisiti previsti (dimora abituale, verifica documentale ecc.). La mancanza di uno dei requisiti comporta l'annullamento del procedimento con effetto retroattivo.

Trascorsi 45 giorni dalla presentazione o in seguito ad accertamento positivo e in mancanza di diversa comunicazione al/ai dichiaranti, il cambio di abitazione si intende confermato.

Ricordati di apporre il nominativo sul campanello e sulla cassetta delle lettere per permettere il controllo da parte dell'Ente e concludere positivamente il procedimento.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Prenota l'appuntamento e presentati con i documenti indicati nella scheda informativa

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 273,01 Kb - 13/03/2024 - 12/08/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy cambio indirizzo anagrafico

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2025 11:48:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)