Edifici di culto e attrezzature destinate a servizi religiosi

Finanziamento per la realizzazione di edifici i culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi (artt. 70 - 73 L.R. n. 12/2005)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

• agli enti istituzionalmente competenti in materia di culto delle confessioni religiose della Chiesa Cattolica,
• agli enti delle altre confessioni religiose con le quali lo Stato ha già approvato con legge la relativa intesa ai sensi dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione,
• agli enti delle altre confessioni religiose. Gli enti delle confessioni religiose non cattoliche devono stipulare una convenzione a fini urbanistici con il comune. Le convenzioni prevedono espressamente la possibilità della risoluzione o della revoca, in caso di accertamento da parte del comune di attività non previste nella convenzione.

Descrizione

Almeno l'8 per cento delle somme riscosse dal Comune per oneri di urbanizzazione secondaria è ogni anno accantonato in apposito fondo, destinato alla realizzazione delle attrezzature di interesse comune per servizi religiosi, nonché per interventi manutentivi, di restauro e ristrutturazione edilizia, ampliamento e dotazione di impianti, ovvero all'acquisto delle aree necessarie.

I contributi sono corrisposti per:
a) gli immobili destinati al culto anche se articolati in più edifici, compresa l’area destinata a sagrato;
b) gli immobili destinati all'abitazione dei ministri del culto, del personale di servizio, nonché quelli destinati ad attività di formazione religiosa;
c) nell'esercizio del ministero pastorale, gli immobili adibiti ad attività educative, culturali, sociali, ricreative e di ristoro compresi gli immobili e le attrezzature fisse destinate alle attività di oratorio e similari che non abbiano fini di lucro;
c-bis) gli immobili destinati a sedi di associazioni, società o comunità di persone in qualsiasi forma costituite, le cui finalità statutarie o aggregative siano da ricondurre alla religione, all’esercizio del culto o alla professione religiosa quali sale di preghiera, scuole di religione o centri culturali.

Come fare

Le autorità religiose competenti, secondo l’ordinamento proprio di ciascuna confessione, presentano al protocollo del Comune entro il 30 giugno di ogni anno un programma di massima, anche pluriennale, degli interventi da effettuare, dando priorità alle opere di restauro e di risanamento conservativo del proprio patrimonio architettonico esistente, corredato dalle relative previsioni di spesa.

La richiesta può essere presentata:
- cartacea, presso lo Sportello del Cittadino – Quic
- tramite PEC, al seguente indirizzo: pec.protocollo.comunerho@legalmail.it




Cosa serve

Un programma di massima degli interventi da effettuare, dando priorità alle opere di restauro e di risanamento conservativo del proprio patrimonio architettonico esistente, corredato dalle relative previsioni di spesa.


Cosa si ottiene

Il finanziamento per le opere di restauro e di risanamento conservativo richieste

Tempi e scadenze

  • Istanza finanziamento entro il 30 giugno di ogni anno
  • Entro il 30 novembre di ogni anno, il Comune, dopo aver verificato che gli interventi previsti nei programmi presentati rientrino tra quelli sopra riportati, ripartisce i predetti contributi tra gli enti che ne abbiano fatto istanza, finanziando in tutto o in parte i programmi a tal fine presentati
  • Per visualizzare gli enti che hanno ricevuto il contributo tramite determinazione dirigenziale accedere al link sotto riportato
  • I contributi, da corrispondere entro trenta giorni dall’esecutività della deliberazione di approvazione del bilancio annuale di previsione, sono utilizzati entro tre anni dalla loro assegnazione e la relativa spesa documentata con relazione che gli enti assegnatari trasmettono al Comune entro sei mesi dalla conclusione dei lavori

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Pianificazione urbanistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO-PIANIFICAZIONE.pdf [.pdf 113,01 Kb - 30/04/2024 - 21/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informativa privacy Edifici di culto e attrezzature destinate a servizi religiosi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 11:18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)