Il Piano di Governo del Territorio (PGT) individua con apposito segno grafico e identificativo numerico, all’interno del proprio Documento di Piano e del Piano delle Regole, le parti del territorio comunale che possono essere trasformate mediante procedimento di pianificazione attuativa: si tratta degli Ambiti di Trasformazione Urbana - ATU (indicati nel Documento di Piano) e delle Aree Speciali - AS (indicate del Piano delle Regole).
Le trasformazioni ammesse negli ATU sono indicate nelle schede di indirizzo allegate sotto A al Documento di Piano del PGT.
Per ogni ATU, le schede indicano i parametri urbanistici ed edilizi ammessi, le opere di urbanizzazione da realizzare, le condizioni generali a cui devono attenersi le trasformazioni urbane e gli assetti planivolumetrici a cui devono far riferimento gli interventi.
Le aree AS soggette a piano attuativo o permesso di costruire convenzionato sono individuate, oltre che nelle tavole del Piano delle Regole in scala 1:2000, anche negli estratti cartografici riportati nell’art. 26 delle Norme Tecniche di Attuazione del PGT.
Di seguito sono pubblicati i piani attuativi degli ATU e degli AS già oggetto di procedimenti autorizzatori ai sensi di legge.