A chi è rivolto

Cittadini e/o nuclei familiari residenti nel Comune di Rho o nei Comuni dell'Ambito Rhodense : Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese e Vanzago, o che svolgono attività lavorativa nel Comune di Rho. Nel caso in cui non siano presenti unità abitative adeguate nel Comune di residenza e nel Comune di svolgimento dell'attività lavorativa, la domanda può essere presentata in un altro Comune appartenente allo stesso Ambito.

Descrizione

Gli alloggi pubblici, comunemente chiamati alloggi popolari sono ora definiti SAP - Servizi Abitativi Pubblici-
I servizi abitativi pubblici in Lombardia sono regolati dalla Legge regionale n.16/2016 e dal regolamento regionale 4 agosto 2017 n.4 "Disciplina della programmazione e dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici", e diverse successive modifiche.
Requisiti essenziali sono :
-cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea oppure
-cittadini stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con un permesso di soggiorno almeno biennale e una regolare attività di lavoro, oppure cittadini stranieri che beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
-ISEE non superiore a € 16.000,00;
-assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.

Come fare

Per accedere al servizio occorre collegarsi al sito https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
tramite:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e codice PIN


Dopo l'autenticazione, cliccare il tasto "Nuova domanda" . Seguire poi le istruzioni della procedura informatica fino all'invio formale della domanda entro i termini indicati dal bando.
Il Comune di Rho offre anche un servizio di assistenza alla compilazione della domanda : per avere maggiori informazioni occorre rivolgersi ai seguenti numeri di telefono : 02 93332 339/304

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e codice PIN
  • Documento di identità
  • Permesso di soggiorno per i cittadini stanieri non U.E.
  • marca da bollo € 16,00

Cosa si ottiene

Dopo la chiusura dell'Avviso, viene pubblicata una graduatoria provvisoria;
Entro 15 giorni è possibile presentare un ricorso, se dopo la chiusura dell'avviso, si riceve la certificazione di invalidità in seguito a domanda presentata precedentemente.
Entro i successivi 15 giorni viene pubblicata la graduatoria definitiva.
Effettuati i controlli necessari, se il cittadino e/o nucleo risulta in posizione utile per ottenere l'assegnazione, verrà contattato dall'Ufficio Assegnazione alloggi.

Tempi e scadenze

Marca da bollo del valore di € 16,00

Costi

Marca da bollo del valore di € 16,00

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Casa_01.pdf [.pdf 349,39 Kb - 07/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informative privacy_ Richiedere assegnazione alloggio

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2024 09:31:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)