A chi è rivolto

Agli enti gestori di sotto-servizi e ai privati cittadini che devono eseguire interventi di manomissione e successivo ripristino del suolo pubblico, ai quali rimane l’onere di vigilanza e di controllo su detti interventi fino all’esecuzione del ripristino definitivo.

Descrizione

La richiesta è necessaria qualora si debba procedere con interventi di manomissione e di ripristino del suolo pubblico.

Per la richiesta occorre presentare domanda compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito Internet completo di tutti gli allegati indicati, in particolare la dichiarazione sostitutiva per marca da bollo, ogni richiesta di autorizzazione infatti prevede l'invio di n°2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna, di cui una per la richiesta e l’altra per l'atto autorizzativo; relazione tecnica ed elaborati grafici che descrivano i lavori da effettuare, l’area di intervento, la gestione della viabilità, i punti di stazionamento dei mezzi, foto dello stato di fatto, e descrizione degli interventi di ripristino provvisorio e definitivo; polizza RC dell'impresa che eseguirà i lavori; copia del versamento dei diritti di Segreteria poiché l’atto è soggetto al pagamento dei diritti succitati approvati con deliberazione di G.C. n°282 del 27.11.2018;

A seguito della presentazione della richiesta di manomissione del suolo pubblico, in base alla superficie di occupazione, ai giorni dichiarati sul modello e all’ubicazione, verrà inviata una richiesta di integrazione con la richiesta di pagamento CUP (ex OSAP) e il pagamento del deposito cauzionale;

Come fare

Scaricare e compilare i moduli/il modulo che trovi allegati qui sotto, da inoltrare tramite PEC all'indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it o da consegnare a mano al Quic - Sportello del Cittadino, via De Amicis 1.

Cosa serve

Al fine di leggere i files allegati è necessario aprire i documenti da un supporto in grado di leggere i files in formato pdf.
Gli allegati necessari sono specificati nel modulo di richiesta.

Cosa si ottiene

L’autorizzazione comunale ad eseguire interventi di manomissione e di ripristino del suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Una volta presentata l’istanza, i tempi di attesa sono di massimo 30 giorni, salvo la sospensione dei termini dovuta alla richiesta di integrazione documentale.

Costi

E’ necessario pagare i diritti di segreteria pari a € 60,00; n°2 marche da bollo da € 16,00; Pagamento Canone Unico Patrimoniale CUP; Deposito cauzionale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Strade e cimiteri

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Strade e Cimiteri.pdf [.pdf 71,92 Kb - 20/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Area 3

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 09:33:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)