Per poter usufruire delle visite medico sportive occorre anzitutto che le Associazioni sportive presso cui gli atleti sono iscritti per la pratica sportiva abbiano aderito, entro il 30 settembre di ogni stagione sportiva, al progetto “SPORT E SALUTE”.
Nel mese di settembre di ogni nuova stagione sportiva, l’ufficio sport trasmette a tutte le Associazioni sportive del territorio la modulistica necessaria per poter aderire al progetto.
Spetta successivamente all’Associazione sportiva trasmette all’ufficio sport l’elenco nominativo degli atleti che necessitano di visita medica per richiedere il nulla osta preventivo all’esecuzione della visita.
L'ufficio sport verifica l'effettiva residenza degli atleti comunicati e trasmette all’Associazione sportiva e agli studi medici convenzionati, l’elenco degli atleti che possono procedere con la prenotazione della visita medico sportiva.
L'Associazione sportiva, ricevuto il nulla osta preventivo da parte dell'ufficio sport, potrà consegnare alla famiglia dell'atleta il modulo necessario per richiedere la prenotazione della visita medico-sportiva, in libera scelta, presso uno dei tre studi medici convenzionati.
Non ci si può presentare agli studi medici convenzionati senza il nulla osta preventivo rilasciato dall’ufficio sport alla Associazione sportiva a cui è iscritto il proprio figlio.