Contributi a sostegno dell'attività sportiva

L'Assessorato allo Sport ha istituito le "BORSE SPORT" volte a favorire la pratica di attività sportiva di bambini e ragazzi.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Le “BORSE SPORT” servono a sostenere:

- le famiglie rhodensi nelle spese per la pratica sportiva dei propri figli e figlie iscritte ad Associazioni e Società sportive rhodensi , (che devono essere a loro volta iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune), che utilizzano impianti sportivi comunali o messi a disposizione dalle Parrocchie di Rho
- le famiglie rhodensi nelle spese per la pratica sportiva dei propri figli e figlie che praticano nuoto presso la piscina comunale del Molinello.

Possono chiedere un contributo economico:

- i nuclei familiari residenti nel Comune di Rho con ISEE ordinario e corrente non superiore a 20.000 euro. 
I figli per cui viene inoltrata la domanda di contributo devono avere un’età compresa tra i 6 anni compiuti e i 14 anni compiuti al momento della domanda;

- i nuclei familiari residenti nel Comune di Rho con ISEE ordinario e corrente non superiore a 25.000 euro, in caso nel nucleo famigliare vi sia un figlio disabile.
 I figli per cui viene inoltrata la domanda di contributo devono avere un’età compresa tra i 6 anni compiuti e i 14 anni compiuti al momento della domanda.


Descrizione

Le “BORSE SPORT” sono state istituite al fine di sostenere le famiglie rhodensi in difficoltà erogando contributi economici a fondo perduto per permettere la partecipazione dei figli ad attività sportive:

- organizzate dalle Associazioni sportive iscritte all’Albo delle associazioni del Comune di Rho, che utilizzano impianti sportivi comunali o messi a disposizione delle Parrocchie di Rho;

- organizzate presso il centro natatorio Molinello (solo nuoto).

Il contributo economico erogato sarà a parziale copertura delle spese di iscrizione alla disciplina sportiva scelta.

La spesa sostenuta durante l'anno andrà rendicontata allegando, alla domanda di assegnazione del contributo economico, la ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione e frequenza al corso sportivo praticato dal figlio/a per il/la quale si chiede l'assegnazione del contributo economico.

Come fare

La domanda di assegnazione del contributo economico può essere inviata esclusivamente attraverso il portale dei servizi on line del Comune di Rho, collegandosi ad  Accedi al servizio on line

Le domande possono essere presentate, previa autenticazione nella piattaforma dedicata, attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), o la Carta Regionale dei Servizi (CRS) oppure tramite la Carta di Identità Elettronica (CIE)

Non possono essere accolte richieste pervenute tramite mail o con altre modalità.

Le Associazioni/Società sportive rhodensi iscritte all’Albo comunale che utilizzano impianti sportivi comunali o impianti sportivi messi a disposizione dalle Parrocchie di Rho, per beneficiare dell’iniziativa, dovranno anch’esse aderire compilando l’apposito modulo : Accedi al servizio on line

Anche in questo caso, l’adesione potrà essere inviata esclusivamente on line.

Cosa serve

La domanda di assegnazione del contributo economico può essere inviata esclusivamente attraverso il portale dei servizi on line del Comune di Rho, collegandosi a  Accedi al servizio on line

La famiglia interessata ad ottenere il contributo economico volto a favorire la pratica di attività sportiva ai propri figli deve allegare alla domanda di assegnazione del contributo economico:
- la certificazione ISEE (Indicatore Economico della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità per l’anno di riferimento;
- le ricevute di pagamento della quota di iscrizione e frequenza al corso sportivo praticato dal/dai figlio/i, relative all'anno di riferimento.

I criteri di valutazione delle domande presentate che verranno applicati al fine di formare la guaduatoria degli aventi diritto al contributo economico sono i seguenti:

- domanda inoltrata da nucleo famigliare residente a Rho con ISEE ordinario e corrente non superiore a 20.000 euro, con priorità alle famiglie con ISEE più basso. In caso di parità di ISEE sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di ricezione della domanda, per iscrizione a:
  •  Associazione/Società sportiva aderente a questa iniziativa, iscritta all’Albo delle Associazioni del      Comune per pratica sportiva da effettuare in palestre o impianti sportivi del Comune di Rho o messi a disposizione dalle Parrocchie di Rho;
  • Corsi di nuoto presso il centro sportivo comunale del Molinello.
- domanda inoltrata da nucleo famigliare residente a Rho con ISEE ordinario e corrente non superiore a 25.000 euro in caso nel nucleo famigliare vi sia un figlio disabile, con priorità alle famiglie con ISEE più basso. In caso di parità di ISEE sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di ricezione della domanda, per iscrizione a:
  • Associazione/Società sportiva aderente all’iniziativa, iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune per pratica sportiva da effettuare in palestre o impianti sportivi del Comune di Rho o messi a disposizione dalle Parrocchie di Rho.
  • Corsi di nuoto presso il centro sportivo comunale del Molinello.

Al fine della formazione di un’unica graduatoria delle domande pervenute, il calcolo sarà effettuato sottraendo al valore dell’ISEE delle domande dei nuclei familiari al cui interno vi sia un figlio disabile, l’importo di 5.000 euro.

Cosa si ottiene

L'importo annuo massimo complessivo messo a disposizione dell'Amministrazione comunale per le "BORSE SPORT" ammonta  a 10.000,00 euro.

Seguendo le necessarie procedure, a seguito dell'istruttoria effettuata dall'ufficio sport, alle famiglie inserite in graduatoria verrà erogato un contributo economico a fondo perduto.

Il contributo massimo erogabile per ciascuna domanda pervenuta e risultata idonea a seguito di istruttoria, è pari a 200,00 euro.

Il contributo è destinato ai nuclei familiari .

Nel caso in cui la famiglia abbia più figli, dovrà presentare domanda per ciascun figlio.

Tuttavia, il nucleo familiare potrà ricevere un contributo massimo di 200 euro, indipendentemente dal numero di domande presentate e dal numero dei figli componenti il nucleo famigliare.

Tempi e scadenze

Entro il 31 maggio 2024 e 31 maggio 2025, l’ufficio sport pubblica sul sito del Comune di Rho l’ “Avviso pubblico per BORSE SPORT: contributi a nuclei familiari rhodensi in difficoltà per iscrizioni ad attività sportive dei figli.”

Le famiglie interessate a partecipare devono inoltrare la domanda di assegnazione del contributo economico esclusivamente attraverso il portale dei servizi on line del Comune di Rho, collegandosi a questo indirizzo: Accedi al servizio on line

Costi

Non ci sono costi a carico delle famiglie e delle Associazioni/Società sportive che parteciperanno a "BORSE SPORT”.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio BORSE SPORT.pdf [.pdf 582,29 Kb - 09/04/2024 - 02/05/2024]

Contatti

Servizi sportivi

Centro Sportivo Molinello - Via Trecate 50/52 - Rho

02 93332.250 - 247 - 368

sport@comune.rho.mi.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy - Contributi a sostegno dell'attività sportiva

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2025 11:46:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)