Impianti Sportivi

Sul territorio comunale, oltre alle palestre, sono presenti diversi impianti sportivi per la pratica di varie discipline sportive.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Gli impianti e le strutture sportive di proprietà del Comune possono essere concessi in uso a Enti, Associazioni e Gruppi per lo svolgimento di attività sportive e manifestazioni.

Descrizione

Oltre alle palestre sul territorio comunale è possibile trovare impianti sportivi dedicati al calcio, all'atletica, al pattinaggio, al ciclismo, alla scherma, al tiro con l'arco, al tennis, al rugby, al baseball, al nuoto e alla pesca sportiva.

Di seguito, l'elenco degli impianti sportivi, suddivisi per disciplina sportiva e dove trovarli:

CALCIO

- Stadio comunale via Carroccio n. 4
- Campo comunale “V. Vinciguerra” via I. Calvino - Lucernate frazione di Rho
- Campo comunale “Rhaudum” via Pirandello
- Campo comunale via Sirtori – Passirana frazione di Rho
- Campo comunale di via De Gasperi – Mazzo frazione di Rho

ATLETICA
Pista di atletica presso Stadio comunale via Carroccio n. 4 - Rho

PATTINAGGIO
Pista di pattinaggio presso centro sportivo “Rhaudum” via Pirandello – Rho

CICLISMO
Pista ciclistica via Pontida/viaLabriola – Rho

SCHERMA
Struttura comunale Nuvola Rossa presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

TIRO CON L’ARCO
Area destinata al tiro con l’arco di campagna presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

TENNIS
Campi in terra battuta presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

RUGBY
Campi da rugby presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

BASEBALL
Campi da baseball presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

NUOTO
Centro natatorio con piscine al coperto e allo scoperto e palestra presso il Centro sportivo Molinello via Trecate n. 52

PESCA SPORTIVA
Laghetto di pesca sportiva via Trecate snc.

Tutti gli impianti sportivi comunali sono dotati di defibrillatori semiautomatici (DAE).

Come fare

Gli impianti sportivi e le strutture comunali possono essere richiesti in uso per la conduzione di attività programmate su base stagionale e per lo svolgimento di una o più iniziative di carattere occasionale.

Cosa serve

Le autorizzazioni all’uso per una o più iniziative di carattere occasionale vengono rilasciate dal Dirigente dell’Area 2 Servizi alla persona, previa formale richiesta all’ufficio sport.

Le concessioni in uso su base stagionale vengono rilasciate dal Dirigente dell’Area 2 Servizi alla persona mediante l’ufficio sport, previa acquisizione del parere della Consulta dello Sport, secondo i criteri volti a favorire:

- Le associazioni e società sportive rhodensi regolarmente affiliate alla federazione e/o a enti di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e dal Comitato Italiano Paraolimpico (CIP) competente per la disciplina sportiva svolta;

- Le attività agonistiche di più elevata categoria;

- L’attività dei settori giovanili;

- Le associazioni e società sportive di maggior presenza, di radicamento sul territorio e che svolgono attività formativa e di avviamento allo sport.

Chi utilizza gli impianti sportivi comunali ha l'obbligo di seguire un percorso di formazione specifica e completa per gestire al meglio tutte le situazioni, nello specifico:

- La gestione delle emergenze per la quale è richiesta la presentazione dell’attestazione di partecipazione ad un corso antincendio (Livello 1 – ex rischio basso). La certificazione, in corso di validità (durata tre anni), dovrà essere nominale e intestata alla persona che è sempre presente presso l’impianto sportivo comunale durante gli utilizzi assegnati;

- L’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE), in corso di validità (durate due anni). Anche in questo caso dovrà essere nominale e intestata alla persona che è sempre presente presso l’impianto sportivo comunale durante gli utilizzi assegnati.

Cosa si ottiene

La concessione all’utilizzo di impianti e strutture sportive comunali su base stagionale, annuale o pluriennale, è rilasciata alla associazione/società sportiva richiedente con espresso divieto di cessione a terzi.

La concessione:

- dà diritto al concessionario di utilizzare gli impianti nel periodo di durata della concessione stessa e limitatamente ai giorni e agli orari in essa indicati;

- non dà diritto ad un uso esclusivo degli impianti, i quali possono essere utilizzati da più concessionari , in giorni ed orari diversi.

Gli impianti e le strutture sportive comunali potranno essere concessi, in via residuale, anche a singoli cittadini e/o gruppi di cittadini non formalizzati, per l’organizzazione di particolari iniziative ed eventi.

Tempi e scadenze

Al fine di consentire un’adeguata programmazione, le domande per le concessioni su base stagionale dovranno pervenire entro la fine del mese di maggio di ogni anni, salvo deroghe specifiche adeguatamente motivate.

Entro il 31 agosto di ogni anno verrà adottato il piano delle assegnazioni degli impianti e strutture sportive comunali per la stagione sportiva relativa al periodo settembre-giugno.

Costi

Gli assegnatari di impianti e strutture sportive comunali sono tenuti al pagamento di un canone d’uso che viene quantificato a cura dell’ufficio sport, sulla base di tariffe orarie stabilite dalla Giunta comunale.

Le attuali tariffe in uso per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali son stati approvati con deliberazione di Giunta comunale del 7 luglio 2009, n. 171 (Approvazione modalità attuative e tariffe per l'utilizzo di sale, strutture e impianti sportivi comunali), aggiornate con indice ISTAT con Determinazione dirigenziale del 29 agosto 2012, n. 302 (Aggiornamento con indice ISTAT delle tariffe di accesso agli impianti sportivi comunali. Stagione sportiva 2012/2013: dal 01/09/2012 al 31/08/2013).

Gli impianti sportivi sono classificati per categoria (A – B – C – D) in funzione alle loro specifiche caratteristiche e costituisce un riferimento per la determinazione delle tariffe d’uso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sportivi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi sportivi

Centro Sportivo Molinello - Via Trecate 50/52 - Rho

02 93332.250 - 247 - 368

sport@comune.rho.mi.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy - Impianti sportivi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2025 12:09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)