Manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo

Richiesta per lo svolgimento di manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo sul territorio comunale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A privati cittadini, intermediari, associazioni che abbiano interesse a svolgere manifestazioni sul territorio comunale.

Descrizione

Il servizio consente la richiesta per lo svolgimento di manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo che si svolgono sul territorio comunale.

Di seguito le principali casistiche, dove è necessario presentare l’istanza (SCIA/richiesta autorizzazione) sul portale “IMPRESAINUNGIORNO", per lo svolgimento della manifestazione:

Caso 1

Area: PRIVA di delimitazioni (es. transenne) o di strutture fisse (es. sedute) per lo stazionamento del Pubblico
Durata evento: Termine ENTRO le ore 24.00 del giorno di inizio
Capienza area: /
Verifica commissione vigilanza: NO
Relazione professionista abilitato: NO
Titolo richiesto ai fini della pubblica sicurezza: SCIA

Caso 2

Area: PRIVA di delimitazioni (es. transenne) o di strutture fisse (es. sedute) per lo stazionamento del Pubblico
Durata evento: Termine OLTRE le ore 24.00 del giorno di inizio
Capienza area: /
Verifica commissione vigilanza: NO
Relazione professionista abilitato: NO
Titolo richiesto ai fini della pubblica sicurezza: AUTORIZZAZIONE

Caso 3

Area: PRESENZA di delimitazioni (es. transenne) o di strutture fisse (es. sedute) per lo stazionamento del pubblico, tali da determinare una capienza circoscritta di spettatori.
Durata evento: Termine ENTRO le ore 24.00 del giorno di inizio
Capienza area: <200 persone
Verifica commissione vigilanza: NO
Relazione professionista abilitato: SI
Titolo richiesto ai fini della pubblica sicurezza: SCIA

Caso 4

Area: PRESENZA di delimitazioni (es. transenne) o di strutture fisse (es. sedute) per lo stazionamento del pubblico, tali da determinare una capienza circoscritta di spettatori.
Durata evento: Termine OLTRE le ore 24.00 del giorno di inizio
Capienza area: <200 persone
Verifica commissione vigilanza: NO
Relazione professionista abilitato: SI
Titolo richiesto ai fini della pubblica sicurezza: AUTORIZZAZIONE

Caso 5

Area: PRESENZA di delimitazioni (es. transenne) o di strutture fisse (es. sedute) per lo stazionamento del pubblico, tali da determinare una capienza circoscritta di spettatori.
Durata evento: NON RILEVANTE SE CAPIENZA >200 PERSONE
Capienza area: >200 persone
Verifica commissione vigilanza: SI
Relazione professionista abilitato: NO
Titolo richiesto ai fini della pubblica sicurezza: AUTORIZZAZIONE

Come fare

Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) e le comunicazioni in materia di attività produttive, nonché i relativi allegati ed elaborati tecnici, sono presentate al SUAP Associato con modalità telematica, esclusivamente attraverso la procedura accessibile dal Portale “IMPRESAINUNGIORNO”, previa compilazione della modulistica informatica disponibile e protocollate dal sistema di protocollazione presente nella piattaforma.

Cosa serve

L’accesso al portale Impresainungiorno.gov.it è consentito tramite SPID, CIE, CNS, eIDAS, InfoCamere ID.

Le istanza devono contenere anche il programma della manifestazione completo di :
  • Planimetria dell'area in cui siano evidenziate le aree e/o i percorsi interessati dall'iniziativa;
  • Eventuale elenco descrittivo delle attrezzature/strutture utilizzate;
  • In caso di accesso con veicoli, targhe dei veicoli utilizzati;
  • Elenco delle cautele che si intendono adottare;
  • Nulla osta del proprietario dell’area (se diverso dal Comune);
  • Copia del documento di identità del richiedente;
  • Recapito telefonico per contatto da parte dell'ufficio competente.

Cosa si ottiene

Permesso per poter effettuare sul territorio comunale qualsivoglia manifestazione temporanea di pubblico spettacolo.

Tempi e scadenze

L’istanza deve pervenire, a pena improcedibilità, almeno 30 giorni lavorativi prima della data prevista per la manifestazione.

Costi

Marca da bollo da 16,00 euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello SUAP (Sportello Unico Associato per le Attività Produttive)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

informativa privacy Manifestazioni spettacolo

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 11:41:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)