Su richiesta della Scuola Superiore di secondo grado, l'Ufficio Organizzazione e Risorse umane attiva - dopo una preventiva verifica della disponibilità degli Uffici comunali ad accogliere gli studenti - Progetti di Alternanza scuola lavoro, attraverso la stipula di una Convenzione in formato digitale con l'Istituzione scolastica e l'approvazione del Progetto formativo.
Il Progetto formativo descrive l’attività di alternanza scuola lavoro nel quale vengono coinvolti gli studenti.
Lo studente, con la supervisione di un tutor scolastico, viene assegnato ad un tutor aziendale, il quale, oltre ad affiancare lo studente durante il periodo di alternanza scuola lavoro, compila il “Registro presenze” e la “Scheda di Valutazione Alternanza scuola lavoro” fornita dalla scuola.
L'assicurazione sugli infortuni INAIL è a carico della Scuola.