A chi è rivolto

La Biblioteca Comunale di Villa Burba è rivolta a tutti, residenti e non residenti nel Comune di Rho.

Descrizione

La Biblioteca Comunale di Villa Burba garantisce l'accesso all'informazione, alla cultura e al sapere attraverso un patrimonio in costante aggiornamento di libri, film, quotidiani, riviste con la collaborazione del CSBNO e la Biblioteca Popolare.
La Biblioteca organizza eventi di promozione della lettura, divulgazione e aggregazione per bambini e adulti. E’ spazio e occasione di relazione, d’incontro e di confronto e luogo di studio..
Attraverso il proprio Centro di documentazione locale, raccoglie, ordina e rende fruibili documenti e notizie inerenti la storia locale.
Fa parte del CSBNO ( Culture Socialità Biblioteche Network Operativo ovvero l’ex Consorzio Sistema Bibliotecario Nord-Ovest) www.csbno.net

Come fare

La Biblioteca Comunale di Villa Burba , sezione Adulti,  si trova al primo piano dell'edificio centrale, entrando sotto i portici dalla porta a destra o prendendo l'ascensore dalla porta a sinistra.
La sezione della Biblioteca Ragazzi si trova nella costruzione a sinistra dell'edificio centrale, entrando dalla porta a vetri al primo piano.
Le sale studio si trovano al piano terra dell'edificio centrale, entrando sotto i portici dalla porta di sinistra.
Per l'accesso non c' è ' bisogno di prenotazione. La tessera della Biblioteca viene effettuata al banco o tramite il sito: https://webopac.csbno.net , all’interno del quale si trovano i termini dei prestiti del materiale bibliotecario.

Orari di apertura al pubblico dal 30/6/2025 al 8/8/2025 e dal 18/8/2025 al 31/8/2025:

Sezione Adulti:
Lunedì, Mercoledì e Sabato: dalle ore 9,00 alle ore 14,00
Martedì e Giovedì:               dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Venerdì:                               dalle ore 9,00 alle ore 13,00 

Sezione Ragazzi:
Lunedì, Mercoledì e Sabato: dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Martedì e Giovedì:                dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00
Venerdì:                                 dalle ore 9,00 alle ore 13,00


Orario normale di apertura al pubblico (tranne il periodo estivo):

Sezione Adulti:
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì : dalle ore 9,30 alle ore 18,30
Martedì:                                             dalle ore 11,00 alle ore 18,30
Sabato:                                              dalle ore 9,30 alle 18,00
Sezione Ragazzi:
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle ore 15,00 alle 18,30
Sabato:                                                            dalle 9,30 alle 12,30/dalle 15,00 alle 18,00.

Per ulteriori informazioni sugli orari si puo' consultare il sito:
https://webopac.csbno.net
menu' Biblioteche, Rho - Burba




Cosa serve

Per iscriversi alla Biblioteca occorre portare con sé un documento di identità e la Tessera sanitaria, che diventerà poi la Tessera della Biblioteca. Per i minorenni è necessaria la presenza di un genitore.

Cosa si ottiene

E’ possibile prendere in prestito libri, riviste, dvd, cd musicali. Trovare spazi per la lettura e per lo studio. Partecipare alle attività di promozione della lettura proposti dalla Biblioteca.

Tempi e scadenze

Per i termini di prestito visitare il sito: 
https://webopac.csbno.net

Costi

Il Servizio Biblioteca è gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Biblioteca Comunale Villa Burba_.pdf [.pdf 278,81 Kb - 15/05/2024 - 28/03/2025]

Contatti

Servizi bibliotecari

Villa Burba - Corso Europa, 291 - Rho

Sezione adulti e ragazzi: 02 93332.215 - 291
Telefoni backoffice: 02 93332.591-538-392-288-390

biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/08/2025 09:32:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)