Richiedere permesso di accesso ad area ZTL

Il servizio permette di richiedere, modificare o rinnovare le autorizzazioni di accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL).

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Le autorizzazioni (permessi) per accedere alla ZTL consentono l'accesso e la sosta nella zona a traffico limitato per motivi personali o lavorativi. L'autorizzazione viene rilasciata preventivamente o anche in sanatoria agli aventi diritto (persone fisiche o giuridiche) nei termini dallo specifico Regolamento che comprende le seguenti categorie (elenco sintetico non esaustivo):
  • residenti o domiciliati nella ZTL; 
  • proprietari o affittuari di immobili, box o posti auto nella ZTL;
  • persone con disabilità dotate di specifico contrassegno;
  • enti, imprese, altri soggetti aventi sede operativa nella ZTL, per motivi legati all'attività svolta;
  • enti, imprese, altri soggetti con documentate esigenze che rendono necessario l'accesso alla ZTL.

Descrizione

Nel centro storico di Rho è presente una zona a traffico limitato (ZTL) controllata da un sistema di videosorveglianza che comprende cinque varchi che registrano automaticamente i veicoli in transito e verificano se sono autorizzati all'accesso. Le autorizzazioni (permessi) per accedere alla ZTL sono rilasciate da Gestopark, società che ha attualmente in gestione il sistema integrato della sosta.
Esistono autorizzazioni di diverso tipo e durata (permanenti, temporanee, giornaliere, in sanatoria) destinate a diverse esigenze e categorie di utenti.

Come fare

Per ottenere, modificare o rinnovare il permesso è necessario presentare una richiesta presso l'ufficio di Gestopark oppure online (dove prevista dal Regolamento).
I modelli di richiesta per i diversi tipi di autorizzazione sono allegati sotto. Per maggiori informazioni si consiglia di leggere lo specifico Regolamento o di contattare Gestopark.

Cosa serve

Per poter inviare la richiesta è necessario compilare il modello specifico e allegare la documentazione prevista.
In generale è necessario allegare:
  • Fotocopia documento d’identità (obbligatoria)
  • Fotocopia carta di circolazione (obbligatoria)
  • Fotocopia dichiarazione affidamento veicolo (obbligatoria per veicoli non di proprietà)
  • Fotocopia titolo di proprietà/locazione/comodato o autocertificazione relativa all’uso del box/posto auto o deposito/magazzino (a seconda del tipo di permesso richiesto)
  • Fotocopia visura camerale dell’attività o analoga certificazione/dichiarazione (per operatori, professionisti, etc. a seconda del tipo di permesso richiesto)
  • Altra dichiarazione/autocertificazione (a seconda del tipo di permesso richiesto) 
  • Fotocopia autorizzazione precedente (in caso di rinnovo o sostituzione)
  • Denuncia alle Forze di Polizia o dichiarazione di smarrimento debitamente sottoscritta, sotto la propria personale responsabilità (per richieste di duplicato).

Cosa si ottiene

L'esito positivo della richiesta consente di ottenere l'autorizzazione per l'accesso e la sosta alla ZTL.
Per i permessi di durata superiore ad un giorno (con l'esclusione di quelli speciali ai sensi del Regolamento) viene rilasciato un contrassegno che deve essere collocato sul vetro anteriore o appoggiato sul cruscotto del veicolo in modo da risultare ben visibile.
Per alcuni tipi di permesso in caso di sosta all'interno della ZTL è richiesta anche l'esposizione del disco orario.

Tempi e scadenze

I tempi per il rilascio e la durata dei diversi tipi di autorizzazione sono indicati nello specifico Regolamento.
Per alcuni tipi autorizzazione, fatta salva la completezza documentale della richiesta, l'attivazione è immediata.
Per le autorizzazioni in sanatoria la richiesta deve essere presentata entro e non oltre 5 giorni lavorativi dall’avvenuto transito.

Costi

I permessi di accesso alla ZTL sono gratuiti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

R082.PDF [.pdf 171,08 Kb - 26/03/2024]

Contatti

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Gestopark

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2025 11:53:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)