A chi è rivolto

Ai proprietari, usufruttuari e tutti coloro che hanno un diritto reale di abitazione, uso, enfiteusi e superficie su immobili ubicati in Italia, anche se non residenti. 

In presenza di più soggetti passivi con riferimento ad un medesimo immobile, ognuno è titolare di una autonoma obbligazione tributaria e nell'applicazione dell'imposta si tiene conto degli elementi soggettivi ed oggettivi riferiti ad ogni singola quota di possesso, anche nei casi di applicazione delle esenzioni o delle agevolazioni.

Descrizione

L’IMU è versata in autoliquidazione da parte del contribuente, che calcola e versa quanto dovuto.

Il Servizio Tributi effettua dal 01 maggio fino alle scadenze di acconto e saldo il calcolo dell’IMU nei casi in cui ci siano state variazioni nel possesso e nella destinazione degli immobili (come ad esempio in caso di compravendita, donazioni, decessi, trasferimenti di residenza, stipulazione o cessazione di affitti, affitti concordati o comodati d’uso gratuiti ecc) e il contribuente non è in grado di farsi il calcolo online.

Viene inoltre fornito supporto al calcolo dell’imposta da versare con ravvedimento operoso e fornito il modello F24 limitatamente all’anno d’imposta precedente alla richiesta.

Come fare

Le informazioni sono disponibili sia telefonicamente che tramite libero accesso agli sportelli senza nessuna specifica formalità. 
Sono altresì consultabili nelle apposite sezioni del sito.
 
Tramite mail  tributi@comune.rho.mi.it è possibile richiedere:
• informazioni generiche (se non già disponibili sul sito) o specifiche sulla propria posizione;
• calcolo del dovuto in caso di variazioni nella propria situazione rispetto all’anno precedente;

Attraverso i Servizi on line è inoltre disponibile un calcolatore con il quale è possibile determinare l’imposta dovuta in modo autonomo.

Cosa serve

Non è richiesto alcun documento od istanza su modello specifico nel caso si presenti il diretto interessato diversamente è necessaria apposita delega con copia documento d’identità del delegante.
Per il calcolo tramite mail è necessario:
- indicare sempre un recapito telefonico;
- copia del rogito od attestazione del notaio in caso di acquisto o vendita effettuata nei sei mesi precedenti;
- copia della dichiarazione di successione (previa verifica che l’Ufficio non ne sia già in possesso);
- identificativi catastali degli immobili per i quali si chiede il calcolo, C.F. dei richiedenti;

Cosa si ottiene

Consulenza e supporto operativo per il calcolo dell’imposta.
Nei casi previsti il modello F24 da utilizzare per il pagamento presso gli sportelli bancari o gli uffici postali ed il prospetto riepilogativo della propria posizione.

Tempi e scadenze

Calcolo dell’imposta:
In tempo reale nel caso in cui l’ufficio deve calcolare l’imposta a seguito richiesta allo sportello;
Entro 7 gg lavorativi dalla richiesta pervenuta tramite casella di posta;

Versamento:
• Entro il 16 giugno scade il termine per il versamento della rata in acconto, pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote dell’anno precedente;
• Entro il 16 dicembre di ogni anno deve essere versata il saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata.
• Il versamento in un’unica soluzione per l’imposta dovuta per tutto l’anno deve essere fatto entro il 16 giugno.

Se la scadenza cade di sabato o giorno festivo è automaticamente spostata al primo giorno lavorativo utile


Costi

Servizio gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi

Via Marsala, 19 - Rho

02.93332.553 / 558
Numero verde 800.144.114

tributi@comune.rho.mi.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy Pagare tributi IMU

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2025 11:14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)