Al cinema Pino un film di Francesco Lettieri

Dal 2 al 4 maggio 2025dalle 17:00 alle 21:00  Evento passato
Ufficio Comunicazione

Descrizione

locandina film PINO
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Venerdì 2 maggio 17:00 ▪︎ sabato 3 maggio 19:00 ▪︎ domenica 4 maggio 21:00 

Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e di Milano. Un concentrato di italianità che però fuggiva gli stereotipi e cercava ossigeno nei musicisti di tutto il mondo. Questo documentario è il tentativo di raccontare tutto questo, partendo dalla sua musica, dalle sue canzoni, dai suoi esperimenti, fino ad arrivare a un inedito nascosto.

«Sono partito dal fatto che già ci sono dei film su Pino Daniele e ne è uscito anche uno recentemente quindi il mio primo punto era proprio quello di raccontare un Pino diverso, non solo il musicista ma l’essere umano. La sua vita, per sommi capi, si conosce, i suoi fan la conoscono molto bene ma il Pino uomo invece no, perché lui è stato una persona molto riservata, anche nelle interviste si è sempre sbottonato poco. Amava molto parlare della sua musica mentre invece la sua vita privata l’ha sempre tenuta da parte. Non è che io volessi fare del gossip ma ho voluto raccontare quelle che sono state le cose alla base della sua musica.»
(Francesco Lettieri)

«Lettieri conduce in un viaggio emozionante attraverso i luoghi che hanno segnato la vita di Pino Daniele, a partire dalla casa d’infanzia. Grazie a riprese realizzate dallo stesso artista, ci immergiamo nei suoi ricordi più intimi, conoscendolo nella sua autenticità e osservando dolci e simpatici frammenti di vita familiare che catturano subito il pubblico, rivelando il suo spirito unico. (…) La musica diventa così il fulcro del documentario, l’elemento che racconta più di ogni altra cosa l’essenza dell’artista. In questo contesto il vero culmine della narrazione è il ritrovamento di un inedito nascosto, quello del celebre concerto del 1981 a Napoli.»
(Ester Guidobaldi, Sentieri selvaggi)

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00



Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2025 15:39:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)