Descrizione
Prende il via un nuovo gruppo di lettura tutto da gustare: Classici a Colazione è pensato per chi ama i romanzi senza tempo e vuole condividere pensieri e impressioni in un’atmosfera rilassata e conviviale.
Ci incontreremo una volta al mese, il sabato mattina alle 10.30, nella splendida cornice di Villa Burba – un luogo che invita al dialogo, alla lettura e alla bellezza.
4 appuntamenti, 4 capolavori:
Sabato 27 settembre – Madame Bovary
La ribellione silenziosa di Emma, tra illusioni romantiche e inquietudine borghese. Un classico che scuote e divide.
Sabato 25 ottobre – Jane Eyre
Una protagonista indimenticabile che sfida le convenzioni e rivendica il diritto all’amore e alla libertà.
Sabato 22 novembre – L’amante di Lady Chatterley
Scandaloso, poetico, intensamente umano: un romanzo che parla di desiderio, emancipazione e silenzi infranti.
Sabato 20 dicembre – La signora Dalloway
Un giorno qualunque a Londra, una vita intera tra le pieghe del tempo. La scrittura magistrale di Virginia Woolf che si fa voce interiore.
Parole, storie e colazioni leggere per cominciare il weekend con lentezza e profondità.
La partecipazione è libera e gratuita.
Se vuoi partecipare, passa in biblioteca e prenota la tua copia del libro!
Ci incontreremo una volta al mese, il sabato mattina alle 10.30, nella splendida cornice di Villa Burba – un luogo che invita al dialogo, alla lettura e alla bellezza.
4 appuntamenti, 4 capolavori:
Sabato 27 settembre – Madame Bovary
La ribellione silenziosa di Emma, tra illusioni romantiche e inquietudine borghese. Un classico che scuote e divide.
Sabato 25 ottobre – Jane Eyre
Una protagonista indimenticabile che sfida le convenzioni e rivendica il diritto all’amore e alla libertà.
Sabato 22 novembre – L’amante di Lady Chatterley
Scandaloso, poetico, intensamente umano: un romanzo che parla di desiderio, emancipazione e silenzi infranti.
Sabato 20 dicembre – La signora Dalloway
Un giorno qualunque a Londra, una vita intera tra le pieghe del tempo. La scrittura magistrale di Virginia Woolf che si fa voce interiore.
Parole, storie e colazioni leggere per cominciare il weekend con lentezza e profondità.
La partecipazione è libera e gratuita.
Se vuoi partecipare, passa in biblioteca e prenota la tua copia del libro!
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
0293332215
biblioteca.rhoburba@csbno.net
biblioteca.rhoburba@csbno.net
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2025 12:09:07