La persona peggiore del mondo - Cin&città Classica

Dal 1 al 3 febbraio 2022  Evento passato
un film di Joachim Trier con Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner, Silje Storstein Norvegia, Francia, Svezia, Danimarca, 2021 - 121 minuti martedì 1 febbraio ore 17:00 e 21:00 mercoledì...

Descrizione

un film di Joachim Trier con Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum, Maria Grazia Di Meo, Hans Olav Brenner, Silje Storstein
Norvegia, Francia, Svezia, Danimarca, 2021 - 121 minuti

martedì 1 febbraio ore 17:00 e 21:00
mercoledì 2 febbraio ore 21:00
giovedì 3 febbraio ore 21:00


Oslo, oggi. Julie ha quasi trent’anni e non ha ancora scelto la sua strada. è passata dalla medicina alla psicologia alla fotografia e ad ogni scelta si è accompagnata una relazione. ma la sua vita sembra non cominciare veramente mai finché non incontra Axel, autore di fumetti underground che hanno per protagonista un eroe politicamente scorretto. Julie va a vivere con Axel e si confronta con il mondo esterno – la sua famiglia e il suo “circolo narcisistico”, gli amici di Axel – con il costante progetto di fare figli messo sul tavolo (da lui). ma l’irrequietezza della giovane donna non è ancora terminata, e il destino riserverà sia a lei che ad Axel parecchie sorprese.

Ci sono tre personaggi principali, chi tra loro è davvero la persona peggiore del mondo? Bella domanda! All’inizio in realtà erano due: Julie e Aksel, e la loro relazione. Per me ed Eskil Vogt è stato facile creare Aksel – anche noi, come lui, siamo due uomini sulla quarantina, e attraverso questo personaggio potevamo fare autocritica, ma anche far riferimento a questioni più serie quali la perdita di tempo e l’identità. Lentamente ci siamo resi conto che Julie era il personaggio principale. Le sue esperienze ed emozioni hanno fatto emergere vari problemi che potremmo identificare con: bambini o non bambini, sentirsi adulti o meno, questioni esistenziali che sono diventate il tema centrale. Poi si presenta Eivind e incasina tutto. Alla fine, tutti e tre si sentono la persona peggiore del mondo, questa è la mia conclusione. (Joachim Trier)

Guardando La persona peggiore del mondo si ride, si riflette, ci si commuove, ma mai con quel macchiettismo che infetta la visione riservata oltreoceano a questo cinema, sempre seguendo umori, odori, sensazioni, riflessioni, umanità che pur nella loro estremizzazione cinematografica hanno il sapore del reale. E ci sono almeno un paio di momenti, quel lungo flirt alla festa in cui si sfidano le convenzioni sulla fedeltà di coppia e quella corsa per strada liberatoria e surreale, che hanno il sapore del cinema capace di restare nella memoria senza per questo adagiarsi su cliché risaputi e stravisti. Joachim Trier ha la mano ferma di chi conosce i suoi riferimenti cinematografici e sa usarli per tirare fuori qualcosa di nuovo, forte, irresistibile, e anche la capacità non banale di osservare il mondo che ci sta cambiando attorno e parlarne nei suoi dialoghi, nelle sue vicende, senza risultare retorico o pedante. Insomma: La persona peggiore del mondo è un film bellissimo che non ti fa mai pesare il suo esserlo, ti abbraccia, ti avvolge, ti diverte, ti stupisce, ti commuove e ti trascina nella vita dei suoi personaggi proponendo idee, personalità senso di nuovo e di calore, ma avvolgendo il tutto in un terreno familiare e consolidato. Che meraviglia. (Andrea Maderna, it.ign.com)

Abbonamenti e biglietti

intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
tessera di Cin&città classica - I parte: € 25,00

Gli abbonamenti saranno in vendita anche durante i giorni di programmazione fino al terzo film incluso o fino a esaurimento posti in sala.
Come sempre si ha la possibilità di acquistare l'abbonamento al costo di € 25,00, oppure di andare volta per volta pagando il singolo biglietto. Se si decide per l'abbonamento, bisogna scegliere il turno tra martedì pomeriggio (ore 17.00), martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera (sempre ore 21.00).

Attenzione: al momento dell'acquisto è assegnato il proprio posto in sala per garantire un metro di distanza tra persone non congiunte e sarà valido per tutti i film. si potrà sempre venire senza abbonamento, e in quel caso il posto sarà assegnato all'arrivo alla cassa. Non sarà possibile cambiare posto.

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho e Barzandhippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2022 14:26:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)