Campagna di educazione civica

Promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini, incentivando l’educazione civica in città: è l’obiettivo della campagna di comunicazione promossa dal Comune di Rho a partire da ottobre 2022. Nel 2025, la campagna si arricchisce con due...

Descrizione

Promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini, incentivando l’educazione civica in città: è l’obiettivo della campagna di comunicazione promossa dal Comune di Rho a partire da ottobre 2022.

Nel 2025, la campagna si arricchisce con due nuovi messaggi: "Non gettare i mozziconi, a terra" e "Usa le strisce pedonali".

Il rispetto delle piccole regole di educazione civica, accompagnato da un sorriso, è la chiave per creare una città gradevole, armoniosa e positiva.

L'obiettivo è raggiungere cittadini di diverse età in modo da invitarli ad avere un comportamento più attento e amorevole nei confronti della propria città, perché è dal comportamento prezioso e virtuoso del singolo individuo che vogliamo far partire la costruzione di una città più bella, più pulita, rispettosa e attenta ai bisogni di tutti, sfruttando anche l’effetto di condivisione dei messaggi dei social.

Non gettare i mozziconi, a terra

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Non gettare i mozziconi, a terra.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Non gettare i mozziconi, a terra.
Dove si buttano i mozziconi?
Non a terra: spegnili e cerca un cestino.

Usa le strisce perdonali

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Usa le strisce perdonali.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Usa le strisce perdonali.
Il pedone ha sempre ragione?
Attraversa sulle strisce, ogni utente della strada ha i suoi spazi.

Non lo abbandonare

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Non abbandonare vetri in giro.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Non abbandonare vetri in giro.
Non abbandonare vetri rotti in giro.
Se ti capita di romperne preoccupati di raccoglierli e metterli negli appositi contenitori.

Giù dai marciapiedi!

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Giù dai marciapiedi! Biciclette, skateboard e monopattini devono viaggiare sulle corsie dedicate.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Giù dai marciapiedi! Biciclette, skateboard e monopattini devono viaggiare sulle corsie dedicate.
Biciclette, skateboard e monopattini devono viaggiare sulle corsie dedicate, il "mar-cia -piè-di" lo dice la parola stessa, è dedicato ai pedoni.
Rispetta il codice della strada e gira dove non disturbi i pedoni

Non guidare se stai telefonando

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Non guidare se stai telefonando.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Non guidare se stai telefonando.
Quando guidi concentrati sulla strada e dimentica telefoni e qualsiasi altra cosa che possa distrarti sulla strada.
E' molto pericoloso e sanzionabile dalla legge.

Non fare il gioco sporco

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Non fare il gioco sporco. Non abbandonare in giro i rifiuti al di fuori dei contenitori.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Non fare il gioco sporco. Non abbandonare in giro i rifiuti al di fuori dei contenitori.
Non abbandonare in giro i rifiuti al di fuori dei contenitori.
E ricordati che è scorretto abbandonare sacchetti all’interno dei cestini per i rifiuti urbani. Giochiamo pulito!

Parliamo di decoro!

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Parliamo di decoro. Se ti senti un artista incompreso o un poeta di strada, usa gli spazi dedicati e non tutto quello che incontri.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Parliamo di decoro. Se ti senti un artista incompreso o un poeta di strada, usa gli spazi dedicati e non tutto quello che incontri.

Il tuo senso del bello non è sempre condiviso?
Se ti senti un artista incompreso o un poeta di strada, usa gli spazi dedicati e non tutto quello che incontri.

Non rompere

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Non rompere.  La città è di tutti ma anche tua! Prenditene cura.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Non rompere. La città è di tutti ma anche tua! Prenditene cura.
La città è di tutti ma anche tua. Per questo è una mossa furba
prendersene cura rispettando i beni comuni, evitando di maltrattarli o danneggiarli.

Stai al tuo posto

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Stai al tuo posto. Parcheggia secondo le regole e non occupare mai i posti riservati alle persone con disabilità.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Stai al tuo posto. Parcheggia secondo le regole e non occupare mai i posti riservati alle persone con disabilità.
Parcheggia per bene secondo le regole e non occupare mai i posti riservati alle persone con disabilità se non ne hai diritto.

Raccogli non seminare

Campagna di educazione civica Rho Si-Cura.
Raccogli non seminare. I nostri animali da compagnia sono bellissimi, ma sicuramente non farebbe piacere neppure a te camminare in un campo minato.
Campagna di educazione civica Rho Si-Cura. Raccogli non seminare. I nostri animali da compagnia sono bellissimi, ma sicuramente non farebbe piacere neppure a te camminare in un campo minato.
I nostri animali da compagnia sono bellissimi, ma sicuramente non farebbe piacere neppure a te camminare in un campo minato. Fai quello che devi, te ne saremo tutti molto grati.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)