Campagna di educazione civica
Promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini, incentivando l’educazione civica in città: è l’obiettivo della campagna di comunicazione promossa dal Comune di Rho a partire da ottobre 2022.
Nel 2025, la campagna si arricchisce con due...
Descrizione
Promuovere comportamenti virtuosi tra i cittadini, incentivando l’educazione civica in città: è l’obiettivo della campagna di comunicazione promossa dal Comune di Rho a partire da ottobre 2022.
Nel 2025, la campagna si arricchisce con due nuovi messaggi: "Non gettare i mozziconi, a terra" e "Usa le strisce pedonali".
Il rispetto delle piccole regole di educazione civica, accompagnato da un sorriso, è la chiave per creare una città gradevole, armoniosa e positiva.
L'obiettivo è raggiungere cittadini di diverse età in modo da invitarli ad avere un comportamento più attento e amorevole nei confronti della propria città, perché è dal comportamento prezioso e virtuoso del singolo individuo che vogliamo far partire la costruzione di una città più bella, più pulita, rispettosa e attenta ai bisogni di tutti, sfruttando anche l’effetto di condivisione dei messaggi dei social.
Non gettare i mozziconi, a terra
Usa le strisce perdonali
Non lo abbandonare
Giù dai marciapiedi!
Biciclette, skateboard e monopattini devono viaggiare sulle corsie dedicate, il "mar-cia -piè-di" lo dice la parola stessa, è dedicato ai pedoni.
Rispetta il codice della strada e gira dove non disturbi i pedoni
Non guidare se stai telefonando
Quando guidi concentrati sulla strada e dimentica telefoni e qualsiasi altra cosa che possa distrarti sulla strada.
E' molto pericoloso e sanzionabile dalla legge.
E' molto pericoloso e sanzionabile dalla legge.
Non fare il gioco sporco
Non abbandonare in giro i rifiuti al di fuori dei contenitori.
E ricordati che è scorretto abbandonare sacchetti all’interno dei cestini per i rifiuti urbani. Giochiamo pulito!
E ricordati che è scorretto abbandonare sacchetti all’interno dei cestini per i rifiuti urbani. Giochiamo pulito!
Parliamo di decoro!
Il tuo senso del bello non è sempre condiviso?
Se ti senti un artista incompreso o un poeta di strada, usa gli spazi dedicati e non tutto quello che incontri.
Non rompere
La città è di tutti ma anche tua. Per questo è una mossa furba
prendersene cura rispettando i beni comuni, evitando di maltrattarli o danneggiarli.
prendersene cura rispettando i beni comuni, evitando di maltrattarli o danneggiarli.
Stai al tuo posto
Parcheggia per bene secondo le regole e non occupare mai i posti riservati alle persone con disabilità se non ne hai diritto.
Raccogli non seminare
I nostri animali da compagnia sono bellissimi, ma sicuramente non farebbe piacere neppure a te camminare in un campo minato. Fai quello che devi, te ne saremo tutti molto grati.