Gerolamo Papetti (18.11.1890 – 13.12.1969)

Vittima della Strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 in Milano Biografia Nasce il 18 novembre 1890 a Ossago Lodigiano (LO) da una famiglia di agricoltori. Continua l’attività di famiglia e nel 1919 sposa Elena che gli dà tre figli:...

Descrizione

Vittima della Strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 in Milano

Biografia
Nasce il 18 novembre 1890 a Ossago Lodigiano (LO) da una famiglia di agricoltori. Continua l’attività di famiglia e nel 1919 sposa Elena che gli dà tre figli: Ottorino (1920), Giocondo (1922) e Antonia (1926). Partecipa alla Prima guerra mondiale nelle battaglie sul monte Pasubio, sul monte Sabotino e a Caporetto. Per questo gli verrà riconosciuta nel 1971 l’onorificenza di Cavaliere di Vittorio Veneto. Nel corso della Seconda guerra mondiale il figlio Ottorino parte per il fronte russo da dove non farà più ritorno. Durante la ritirata dell’esercito italiano viene infatti ferito e catturato. Morirà nel campo di concentramento russo di Uciostoje il 23 febbraio 1943. Per il dolore provato per la scomparsa del figlio, la moglie Elena cade in una profonda ed irreversibile depressione che la porterà alla morte nel 1945. Nello stesso anno Gerolamo con i figli Giocondo e Antonia, il fratello Pietro, la cognata Teresa, i nipoti Rosangela e Gaetano si trasferisce alla cascina Ghisolfa di Rho dove continua la sua attività di agricoltore fino al momento dell’attentato di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969.

Il giorno dell’attentato
Gerolamo nel primo pomeriggio del 12 dicembre 1969 si reca a Milano con il figlio Giocondo e la nuora Iride. Iride deve fare visita alla sorella e delle compere in città. Gerolamo e il figlio Giocondo, come ogni venerdì, devono partecipare al settimanale mercato agricolo che tradizionalmente si tiene presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana.
Alle ore 16:37 scoppia una bomba nel salone della banca provocando un’orribile strage. L’ordigno esplode proprio in corrispondenza del bancone dove sono seduti Gerolamo e il figlio Giocondo. Gerolamo è investito in pieno dall’esplosione e muore nella notte all’ospedale Fatebenefratelli di Milano per le gravi ferite riportate. Il figlio Giocondo di 47 anni rimane gravemente ferito ad una gamba. A seguito dell’attentato muoiono complessivamente diciassette persone e altre ottantotto rimangono ferite.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)