Pulizia Strade

Sanzioni a chi non rispetta il divieto di sosta per pulizia strade Rho, 18 aprile 2017 In numerose vie di Rho risulta pressoché impossibile effettuare la pulizia delle strade per la persistente presenza di autovetture parcheggiate lato...
Data:

18 abril 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sanzioni a chi non rispetta il divieto di sosta per pulizia strade

Rho, 18 aprile 2017

In numerose vie di Rho risulta pressoché impossibile effettuare la pulizia delle strade per la persistente presenza di autovetture parcheggiate lato strada in divieto di sosta, che ostacolano il passaggio alle macchine spazzatrici di ASER e impediscono quindi un’adeguata pulizia.

Il Servizio Ecologia del Comune, per far fronte a questo problema, di concerto con ASER e con la Polizia Locale, hanno attivato una prima fase di “persuasione morale” consistente nel posizionamento di un volantino sul parabrezza delle auto in divieto di sosta, con l’intento di avvisare i cittadini e richiamarli al rispetto del divieto di sosta, evitando così una multa e collaborando contemporaneamente a rendere pulita la città.

Dopo un primo periodo di “persuasione morale”, per i recidivi del divieto di sosta è scattata la fase delle sanzioni: nella sola via Capuana, una delle zone più critiche, in due sole mattinate sono state accertate ben 82 violazioni al codice della strada con conseguente applicazione della relativa sanzione (€41,00, ridotti a €28,70 se si paga entro 5 giorni).

La situazione è critica anche in altre zone della città, nelle quali risulta molto difficoltoso effettuare la pulizia delle strade e anche lì, a breve, si procederà ad una prima fase di “persuasione morale” e successivamente multando le vetture parcheggiate comunque in divieto di sosta.

L’Assessore alla Polizia Locale, Maria Rita Vergani a proposito di questo fenomeno dichiara: “Ringrazio la Polizia Locale per il prezioso lavoro, che accompagna l’intervento dell’amministrazione nella pulizia delle strade e nel rispetto dei divieti di sosta funzionali all’operazione spazzamento strade: come è giusto che sia, per i recidivi del divieto di sosta,dopo il preavviso e il mancato rispetto delle regole, è scattata la sanzione. Spero che i cittadini rhodensi dimostrino più senso civico nel prosieguo di questa iniziativa, rispettando le regole e consentendo la pulizia delle strade senza dovere per forza ricorrere alle sanzioni.”

Prosegue l’Assessore all’Ecologia Gianluigi Forloni: “L’Amministrazione Comunale non poteva rimanere indifferente alle numerose segnalazioni provenienti non solo da Aser, ma anche da cittadini che lamentano la scarsa pulizia delle strade di Rho. Si è provato con un’opera di convincimento per evitare di dar multe, ma sono i comportamenti dei cittadini a far la differenza anche in casi come questi: è importante che tutti collaborino per mantenere la nostra città pulita ed in ordine e tra i tanti comportamenti necessari c’è, oltre a quelli per un corretto conferimento dei rifiuti, anche il rispetto del divieto di sosta per consentire la pulizia delle strade.”
 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)