Rho 2016-2021 Nuovo Pgt: un progetto per lo sviluppo futuro della città

Da pochi mesi Rho ha approvato il nuovo Pgt, Piano di governo del territorio: un documento tecnico che però non interessa solo chi lavora nel settore o chi ha terreni o deve costruire, ma tutti i cittadini e non solo, in quanto ridefinisce...
Data:

1 julho 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da pochi mesi Rho ha approvato il nuovo Pgt, Piano di governo del territorio: un documento tecnico che però non interessa solo chi lavora nel settore o chi ha terreni o deve costruire, ma tutti i cittadini e non solo, in quanto ridefinisce l’urbanistica della città, innescando importanti cambiamenti. Questo è il tema del nuovo video “Dire è fare”, rendiconto dell’attività svolta dalla Giunta Romano negli ultimi 5 anni, in cui si parla di come il PGT possa definire lo sviluppo futuro della città.

Qualche esempio? Gettare le basi per il recupero di aree dismesse, come sta succedendo nell’area della ex Giannetti Ruote (meglio nota come CMR), vicino a Villa Burba: Daniele Veneri direttore operativo del Gruppo Immobiliare La Ducale racconta dei lavori di pulizia iniziati nell’area e degli sviluppi futuri.
“All'interno del Pgt abbiamo fatto un grande sforzo per porre le condizioni di un recupero delle aree dismesse e stiamo già vedendo qualche risultato: il lavoro sarà lungo, bisogna dialogare e trovare l’equilibrio tra esigenze diverse, ma ritengo che si possa arrivare velocemente al recupero di alcune di queste aree”
dice l’assessore a Urbanistica e Edilizia Privata, Edoardo Marini.

Un’altra area chiave di Rho è quella industriale di via Risorgimento, nei pressi di MIND e della metropolitana Rho Fiera: una zona che deve reinventarsi e farsi trovare pronta per i cambiamenti in atto. Lo sa bene Lorenzo Pinciroli di Da Move, azienda che nasce dalla passione per la pallacanestro ed evolve in intrattenimento legato a discipline come calcio, parkour o ciclismo in chiave acrobatica, e che da poco più di un anno si è traferita in via Risorgimento: “E’ un’area che ha un potenziale estremo dal nostro punto di vista, vicina a Milano e ben collegata con autostrade, passante ferroviario e metropolitana. Confidiamo che nei prossimi 5-10 anni quest’area possa avere un boom evolutivo”.
Da non dimenticare lo sviluppo delle aree agricole attorno a Rho, parte importante del suo passato, in cerca di una nuova identità. Dice Giuseppe Caronni, presidente del DAVO Distretto Agricolo Valle Olona: “L’obiettivo è far diventare la cintura verde attorno a Rho luoghi di svago e socialità”.


Video

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2021 13:47:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)