Incremento di virus respiratori: si rilancia la campagna di vaccinazioni

Il Sindaco Orlandi sulla scia di ATS Milano: “Importante proteggere sé stessi e i propri cari” Rho, 17 dicembre 2024 Nelle ultime settimane si è registrato un aumento di circolazione dei virus respiratori. In particolare, dal 2 all’8 dicembre...
Data:

17 dezembro 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella foto parte della locandina di Regione Lombardia
Il Sindaco Orlandi sulla scia di ATS Milano: “Importante proteggere sé stessi e i propri cari”

Rho, 17 dicembre 2024

Nelle ultime settimane si è registrato un aumento di circolazione dei virus respiratori. In particolare, dal 2 all’8 dicembre l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è stata di 10,5 casi per 1.000 assistiti, con un trend in aumento. Il freddo, che indebolisce il fisico e rende più deboli i meccanismi di difesa dalle infezioni, fa la sua parte: le basse temperature spingono a restare a lungo in locali chiusi e questo favorisce la trasmissione dei patogeni, tra cui i virus influenzali e il SARS-Cov-2.

L’Amministrazione comunale di Rho raccoglie l’invito di Ats Milano a richiamare l’importanza delle semplici misure preventive, le regole base per ridurre i contagi.

Eccole qui riassunte:

Rimanere al domicilio in presenza di sintomi respiratori febbrili, informando il proprio medico curante.

Proteggere naso e bocca in occasione di starnuti o tosse, utilizzando fazzoletti usa e getta.

Igienizzare frequentemente le mani poiché i virus respiratori si diffondono anche toccandosi occhi, naso o bocca con le mani contaminate.


Considerare l’utilizzo della mascherina come un presidio essenziale di protezione individuale soprattutto per coloro che per età o patologie di base sono più vulnerabili al rischio di contagio e di gravi complicanze.


Un altro aspetto da considerare con attenzione è rappresentato dalle vaccinazioni, che possono ridurre i rischi di contagio e garantire protezione ai singoli e alla collettività. Pertanto, si ricorda l’importanza delle vaccinazioni antinfluenzale e Covid-19 che rimangono presidi fondamentali di prevenzione, in via prioritaria per le persone più fragili, ma sono disponibili per tutti. Come ricorda ATS Milano, dal 4 novembre 2024 l’offerta vaccinale è stata estesa a tutta la popolazione con ampia possibilità di accedere alla profilassi, contribuendo a proteggere la nostra salute e quella di chi ci è vicino.

Le vaccinazioni vengono erogate su prenotazione, collegandosi al seguente link:https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/

“Adottare semplici precauzioni e aderire alle vaccinazioni può consentire di affrontare con maggiore serenità le prossime settimane, riducendo il rischio che restare uniti in famiglia o con gli amici durante le festività possa determinare un ulteriore fattore di moltiplicazione dei contagi
– precisa il Sindaco Andrea Orlandi, assessore alla Salute – Invito tutti a considerare la possibilità di ricorrere alla vaccinazione, per proteggere sé stessi e i propri cari”.




A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 17:05:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)