Sabato 16 aprile .Le piste ciclabili di via Cantù e via Pace dedicate a Marisa Chiesa e Giovanni Picozzi detto “Nonno Gianni”

L’Amministrazione Comunale di Rho dedica le due piste ciclabili in via Cantù e di via Pace rispettivamente a Marisa Chiesa e a Giovanni Picozzi, più conosciuto come “Nonno Gianni”. Sabato 16 aprile ci sarà lo svelamento delle due targhe a memoria...
Data:

13 abril 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Rho dedica le due piste ciclabili in via Cantù e di via Pace rispettivamente a Marisa Chiesa e a Giovanni Picozzi, più conosciuto come “Nonno Gianni”. Sabato 16 aprile ci sarà lo svelamento delle due targhe a memoria delle due persone, che hanno fortemente voluto e contribuito alla realizzazione delle due ciclabili.

Sabato 16 aprile sono previsti due momenti distinti:

  • ore 12.00 svelamento della targa a memoria di Marisa Chiesa in via Cantù sul percorso della nuova pista ciclabile
  • ore 18.00 svelamento della targa a memoria di Giovanni Picozzi “Nonni Gianni” via Pace angolo Via Mascagni (all’interno del programma per l’inaugurazione di Piazza Costellazione)
  • 18.30 è prevista l’inaugurazione della nuova opera realizzata da Città Metropolitana, con ritrovo in corrispondenza dell’intersezione con i percorsi fruitivi delle vie d’acqua in prossimità della Via Grandi

Marisa Chiesa, molto conosciuta nel rhodense, persona affabile e solare, è nata a Rho il 24 gennaio 1938 e morta il 3 marzo 2015. La bicicletta è stata una parte di lei e della sua vita, un modo per sentirsi libera, indipendente e felice. Ha sempre caldeggiato la realizzazione delle piste ciclabili per permettere di utilizzare in tutta sicurezza le due ruote.

Giovanni Picozzi, nato a Rho il 5 maggio 1935 e morto il 10 agosto 2015, ha “pungolato” l’Amministrazione comunale e collaborato direttamente con suggerimenti per la messa in sicurezza di via Pace e la realizzazione della pista ciclabile. Il 2 giugno 2011 l’Amministrazione Comunale aveva conferito l’onorificenza civica della Città di Rho a Giovanni Picozzi noto Nonno Gianni, pioniere della radiofonia italiana, per la sua attività filantropica e la dedizione ad allietare e rallegrare attraverso la musica e il ballo. “Vai con il lissio!” è stato il suo motto.

La pista ciclabile è stata realizzata attraverso il Bilancio Partecipativo. Il Comitato Giovani Terrazzano infatti aveva presentato il progetto Pista ciclabile Rho-frazioni per il collegamento tra Rho e le frazioni in modo da allacciarsi alle piste ciclabili dei comuni adiacenti

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)