Descrizione
Direttiva Bolkestein: Comunicato n° 2 Proroga delle concessioni per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche - riorganizzazione Mercato storico del Lunedì e Piano di Sicurezza: fasi di attuazione.
Il Governo con Legge n. 19 del 27/02/2017 ha convertito il D.L. 244/2016, disponendo definitivamente la proroga delle concessioni alla data del 31/12/2018.
Nel merito della riorganizzazione del “Mercato storico del Lunedi”, resasi necessaria per garantire le condizioni di sicurezza sia relative all’esercizio delle attività mercatali (operatori ed utenti) che agli edifici prospettanti sull’area su cui le stesse si svolgono, si rammenta che il Comune ha dato inizio alla fase attuativa.
La planimetria di riferimento è quella contenuta nel comunicato n° 1 “Direttive Bolkenstein” del 10/02/2017, e visibile al seguente link: http://www.rho.cportal.it/Home.aspx
Tale fase, finalizzata al ricollocamento e modifica di alcuni posteggi per garantire la viabilità necessaria ai mezzi di soccorso, prevede preliminarmente il puntuale accertamento in sito di eventuali criticità connesse alla presenza di elementi di arredo urbano (segnaletica, illuminazione ecc.), propedeutiche alla segnatura del nuovo assetto per singolo posteggio, che avverrà prima in modalità provvisioria e successivamente in modalità definitiva.
Le operazioni per la concreta attuazione di cui sopra, prevedono una serie di fasi per ogni singola zona interessata:
- Segnatura provvisoria dei nuovi posteggi;
- Ricollocazione dei banchi per verifica che non vi siano – ulteriori – criticità;
- Segnatura definitiva;
- Rilascio di nuove autorizzazioni riportanti gli elementi specifici della nuova collocazione.
Si coglie l’occasione per rendere pubblico il Piano di Sicurezza del suddetto mercato, redatto dal Comune in stretta collaborazione con il Comando Provinciale e Locale dei Vigili del Fuoco, affinchè chiunque possa prederne visione; lo stesso affronta diverse tematiche in relazione
- alla presenza di mezzi provvisti di impianti GPL;
- ai centri di pericolo;
- all’ubicazione delle alimentazioni idriche;
- aI comportamento da tenere in caso di emergenza nonché le procedure operative;
- alle informazioni sulle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze e di primo soccorso.
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?