Descrizione
Basta una firma: non ha costi aggiuntivi e servirà per sostenere Villa Burba
Rho, 12 giugno 2019
Basta una firma per donare il cinque per mille in dichiarazione dei redditi al Comune di Rho, che destinerà il ricavato a Villa Burba, cuore delle attività culturali di Rho. Non costa niente e permette di far rimanere una parte delle imposte nel proprio Comune di residenza.
Anche quest’anno, con la dichiarazione dei redditi i cittadini possono destinare il 5 per mille dell’imposta Irpef al Comune di residenza, una scelta che servirà a finanziare e sostenere le attività e i servizi alla persona del proprio territorio.
Per destinare il cinque per mille al comune di Rho è sufficiente firmare nel riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza" sul modello redditi (ex unico), 730 o CU.
La destinazione dei fondi al comune non comporta alcuna spesa aggiuntiva ed è complementare alla destinazione dell'otto per mille alle confessioni religiose e al due per mille ai partiti politici.
La quota di reddito sarà destinata a sostenere le attività di Villa Burba, sede di biblioteca, Informagiovani e numerose attività culturali, tra cui concerti, gruppi di lettura, mostre e laboratori per bambini, che potranno trarre nuova linfa da questi contributi.
Rho, 12 giugno 2019
Basta una firma per donare il cinque per mille in dichiarazione dei redditi al Comune di Rho, che destinerà il ricavato a Villa Burba, cuore delle attività culturali di Rho. Non costa niente e permette di far rimanere una parte delle imposte nel proprio Comune di residenza.
Anche quest’anno, con la dichiarazione dei redditi i cittadini possono destinare il 5 per mille dell’imposta Irpef al Comune di residenza, una scelta che servirà a finanziare e sostenere le attività e i servizi alla persona del proprio territorio.
Per destinare il cinque per mille al comune di Rho è sufficiente firmare nel riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza" sul modello redditi (ex unico), 730 o CU.
La destinazione dei fondi al comune non comporta alcuna spesa aggiuntiva ed è complementare alla destinazione dell'otto per mille alle confessioni religiose e al due per mille ai partiti politici.
La quota di reddito sarà destinata a sostenere le attività di Villa Burba, sede di biblioteca, Informagiovani e numerose attività culturali, tra cui concerti, gruppi di lettura, mostre e laboratori per bambini, che potranno trarre nuova linfa da questi contributi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2020 12:39:04