Maltempo a Rho: situazione sotto controllo

Esondato il torrente Lura all’altezza della “storta”. Nessun allagamento al sottopasso ferroviario di corso Europa, Biringhello e San Martino grazie ai lavori eseguiti e alla pulizia del nodo idraulico durante l'evento. Rho, 15 maggio...
Data:

15 maio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Esondato il torrente Lura all’altezza della “storta”. Nessun allagamento al sottopasso ferroviario di corso Europa, Biringhello e San Martino grazie ai lavori eseguiti e alla pulizia del nodo idraulico durante l'evento.

Rho, 15 maggio 2020

Un violento nubifragio ha colpito questa notte Rho, insieme con Milano e altre zone dell’hinterland, con precipitazione intense e incessanti che hanno raggiunto anche i 140 mm, superando in una notte il livello di pioggia attesa in tutto il mese di maggio (quota media 95 mm).

A Rho l’allarme è scattato attorno alle 2.30 e subito la Protezione civile e i tecnici del Comune si sono attivati per monitorare la situazione e arginare gli allagamenti. Non sono stati rilevati problemi al sottopasso ferroviario in corso Europa, San Martino e Biringhello: punti fino a qualche anno fa critici in caso di maltempo, ma che grazie ai lavori eseguiti e alla pulizia del nodo idraulico durante l’evento non hanno subito allagamenti.

Su altri fronti la situazione è apparsa critica, ma sotto controllo: il livello del Lura è salito durante la notte ed è esondato all’altezza della “storta”. Sul posto è intervenuta la squadra composta da volontari del Cor – Protezione Civile, tecnici del Comune e di Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po) e le imprese di reparto che lavorano sul territorio.

L’acqua del Lura esondata all'altezza della "storta" di via Terrazzano è confluita nel canale secondario del Villoresi, che a sua volta è fuoriuscito allagando il piano interrato del condominio di via Pellegrini, con circa 10 centimetri d’acqua.

Nella tarda mattinata di oggi, venerdì 15 maggio, la situazione è migliorata: le precipitazioni sono cessate e in un paio di ore il livello dell’acqua dovrebbe essersi normalizzata.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2020 15:17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)