Descrizione
Partecipazione “a distanza” del Comune di Rho a Manifestiamo la pace promossa dal Coordinamento La Pace in Comune in concomitanza con la marcia Perugia-Assisi di domenica 11 ottobre 2020.
L’amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di ANPI, ACLI, Consiglio Migranti e Casa delle Donne, si è trovata davanti al palazzo comunale con le bandiere della pace per una foto simbolica.
La Marcia Perugia-Assisi, dal 1961, continua a dare voce alla domanda di pace e di giustizia di centinaia di milioni di persone interpellando le coscienze e le responsabilità di tutti i cittadini e le istituzioni. Quest’anno è particolarmente simbolico in quanto si svolge a 5 anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dalla diffusione della lettera di Papa Francesco Laudato sì; a 25 anni dalla Conferenza Mondiale sulle Donne e dall’adozione della Dichiarazione e del Programma d’Azione di Pechino; a 75 anni dal lancio della prima bomba nucleare sulle città di Hiroshima e Nagasaki, dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Già nel settembre 2016 la città di Rho aveva conferito la cittadinanza onoraria al Dalai Lama, quale principale autorità religiosa del popolo tibetano nonché testimone di pace e solidarietà nel mondo.
Nel Comune di Rho è ancora esposto il mandala realizzato dai Monaci del Namgyal, il Monastero di Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala: un regalo prezioso e unico, vero simbolo di pace e fratellanza.
La bandiera della Pace è esposta fuori dal Comune e invitiamo tutti i cittadini a fare altrettanto!
L’amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di ANPI, ACLI, Consiglio Migranti e Casa delle Donne, si è trovata davanti al palazzo comunale con le bandiere della pace per una foto simbolica.
La Marcia Perugia-Assisi, dal 1961, continua a dare voce alla domanda di pace e di giustizia di centinaia di milioni di persone interpellando le coscienze e le responsabilità di tutti i cittadini e le istituzioni. Quest’anno è particolarmente simbolico in quanto si svolge a 5 anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e dalla diffusione della lettera di Papa Francesco Laudato sì; a 25 anni dalla Conferenza Mondiale sulle Donne e dall’adozione della Dichiarazione e del Programma d’Azione di Pechino; a 75 anni dal lancio della prima bomba nucleare sulle città di Hiroshima e Nagasaki, dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Già nel settembre 2016 la città di Rho aveva conferito la cittadinanza onoraria al Dalai Lama, quale principale autorità religiosa del popolo tibetano nonché testimone di pace e solidarietà nel mondo.
Nel Comune di Rho è ancora esposto il mandala realizzato dai Monaci del Namgyal, il Monastero di Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala: un regalo prezioso e unico, vero simbolo di pace e fratellanza.
La bandiera della Pace è esposta fuori dal Comune e invitiamo tutti i cittadini a fare altrettanto!
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2020 10:44:21