Descrizione
L'Amministrazione Comunale ha previsto una breve cerimonia per il 10 febbraio, Giorno del Ricordo dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata.
Programma 10 febbraio ore 11.00
Collina Parco Nord Fiera - via Borromeo
Programma 10 febbraio ore 11.00
Collina Parco Nord Fiera - via Borromeo
• Posa della corona al cippo commemorativo
• Discorsi celebrativi
• Discorsi celebrativi
Il 10 febbraio si commemora il Giorno del Ricordo, una ricorrenza istituita con la l 30.3.2004 n. 92 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace, che assegnava alla Jugoslavia l'Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.
Si tratta di una delle pagine più buie della storia contemporanea: tra il 1943 e il 1947 oltre 10mila persone furono gettate vive o morte nelle foibe, le cavità carsiche ai confini orientali per volere del maresciallo Tito, in nome di una pulizia etnica che doveva annientare la presenza italiana in Istria e Dalmazia.
Si tratta di una delle pagine più buie della storia contemporanea: tra il 1943 e il 1947 oltre 10mila persone furono gettate vive o morte nelle foibe, le cavità carsiche ai confini orientali per volere del maresciallo Tito, in nome di una pulizia etnica che doveva annientare la presenza italiana in Istria e Dalmazia.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2022 08:37:15