Descrizione
Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Lombardia. Deadline: 30 aprile 2022
- Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado della Regione Lombardia
- Un invito agli insegnanti a coinvolgere i ragazzi in proposte progettuali o artistiche
- 9.000 euro in premi per l’acquisto di attrezzature e/o attività didattiche
- La possibilità di partecipare con progetti didattici in corso se coerenti con il tema del concorso
- Caricamento degli elaborati da remoto: https://acityinmind.apply-idea360.com/
- Partecipazione gratuita
IL TEMA specifico della quarta edizione del Concorso “A City in MIND” è “Il Parco del Cibo e della Salute” che sta per nascere nell’area che aveva ospitato Expo Milano nel 2015: una preziosa occasione per stimolare la creatività e la disponibilità dei ragazzi e ragazze ad essere cittadini attivi in un progetto su un futuro concreto e vicino, per diventare agenti di cittadinanza attiva e protagonisti di un futuro migliore.
Il contributo chiesto alle classi non riguarda la progettazione del Parco. AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE CHIEDIAMO di ideare e proporre attività temporanee che si potrebbero svolgere nel Parco, servizi che vorrebbero trovarvi, modalità di gestione e di coinvolgimento delle persone nelle attività e negli spazi aperti. Invitiamo soprattutto i ragazzi e le ragazze a raccontarci cosa vorrebbero fare nel Parco di MIND in prima persona, con i compagni di scuola, con gli amici o con la famiglia.
Le classi possono partecipare con un progetto dedicato oppure presentando o adattando progetti didattici in corso ma coerenti con il tema del concorso.
Il goal di riferimento è l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Città e Comunità Sostenibili”, che prevede la promozione di buona parte degli SDGs e che nei progetti ed elaborati delle classi potranno esser collegati e/o sviluppati insieme.
Nella produzione degli elaborati le classi possono scegliere UNA DELLE SEGUENTI CATEGORIE ESPRESSIVE:
· multimediale (a titolo esemplificativo: video, podcast, presentazione di slides, canzoni, musica);
· letteraria (a titolo esemplificativo: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
· grafico/artistica (a titolo esemplificativo: poster, modellini 3D, foto con didascalia, fumetti, dipinti, giochi).
I PREMI. In palio 9.000 euro per i sei premi (tre per la categoria scuola elementare e tre per la categoria scuola secondaria di primo grado) per l’acquisto, prevalentemente, di servizi e attrezzature destinate ad attività didattiche e laboratoriali per gli studenti degli istituti scolastici premiati.
COME PARTECIPARE. Iscrizione e presentazione di elaborati: entro il 30 aprile 2022 attraverso la piattaforma https://acityinmind.apply-idea360.com/ Informazioni: Fondazione Triulza: comunicazione@fondazionetriulza.orghttps://fondazionetriulza.org/al-via-il-concorso-di-idee-a-city-in-mind-il-parco-del-cibo-e-della-salute/
Il Progetto MIND Education ha i Patrocini di Regione Lombardia e Comune di Milano.
Il contributo chiesto alle classi non riguarda la progettazione del Parco. AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE CHIEDIAMO di ideare e proporre attività temporanee che si potrebbero svolgere nel Parco, servizi che vorrebbero trovarvi, modalità di gestione e di coinvolgimento delle persone nelle attività e negli spazi aperti. Invitiamo soprattutto i ragazzi e le ragazze a raccontarci cosa vorrebbero fare nel Parco di MIND in prima persona, con i compagni di scuola, con gli amici o con la famiglia.
Le classi possono partecipare con un progetto dedicato oppure presentando o adattando progetti didattici in corso ma coerenti con il tema del concorso.
Il goal di riferimento è l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Città e Comunità Sostenibili”, che prevede la promozione di buona parte degli SDGs e che nei progetti ed elaborati delle classi potranno esser collegati e/o sviluppati insieme.
Nella produzione degli elaborati le classi possono scegliere UNA DELLE SEGUENTI CATEGORIE ESPRESSIVE:
· multimediale (a titolo esemplificativo: video, podcast, presentazione di slides, canzoni, musica);
· letteraria (a titolo esemplificativo: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
· grafico/artistica (a titolo esemplificativo: poster, modellini 3D, foto con didascalia, fumetti, dipinti, giochi).
I PREMI. In palio 9.000 euro per i sei premi (tre per la categoria scuola elementare e tre per la categoria scuola secondaria di primo grado) per l’acquisto, prevalentemente, di servizi e attrezzature destinate ad attività didattiche e laboratoriali per gli studenti degli istituti scolastici premiati.
COME PARTECIPARE. Iscrizione e presentazione di elaborati: entro il 30 aprile 2022 attraverso la piattaforma https://acityinmind.apply-idea360.com/ Informazioni: Fondazione Triulza: comunicazione@fondazionetriulza.orghttps://fondazionetriulza.org/al-via-il-concorso-di-idee-a-city-in-mind-il-parco-del-cibo-e-della-salute/
Il Progetto MIND Education ha i Patrocini di Regione Lombardia e Comune di Milano.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2022 13:02:51