Rho protagonista nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle Persone con disabilità. In vista di quella occasione, sabato 26 novembre in oltre trenta piazze sparse in tutta Italia è previsto un flash mob a tema, una coreografia ispirata alla canzone...
Data:

24 novembro 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle Persone con disabilità. In vista di quella occasione, sabato 26 novembre in oltre trenta piazze sparse in tutta Italia è previsto un flash mob a tema, una coreografia ispirata alla canzone “Dove si Balla” di Dargen D’Amico.
Rho, grazie all’associazione Sesamo guidata da Giuseppe Alì e a Special Olympics sarà coinvolta, con il patrocinio della amministrazione comunale, con protagonisti dodici ragazzi con disabilità. Alle 15, in piazza San Vittore, è prevista la coreografia animata da Ilenia Nobile, della scuola di ballo “In Ballet”. Un modo per attirare l’attenzione dei passanti su temi che coinvolgono centinaia di famiglie.

L’evento verrà ripreso e il video, insieme con quello delle altre piazze italiane, verrà montato per essere diffuso sui social network il 3 dicembre: 3 minuti e 21 secondi di pura energia.
A Rho confluiranno associazioni dell’intera Lombardia, da Lecco a Vigevano.
Il rosso sarà il colore dominante per guanti e costumi dei protagonisti.

“L’appuntamento – come spiega Special Olympics Italia, che intende lanciare la danza sportiva come disciplina ufficiale - celebra il movimento, l’attività fisica, la gioia di esserci e di fare gruppo attraverso il ballo nelle piazze, nelle scuole, nei centri commerciali, ovunque ci sia inclusione, ovunque ci siano gli Atleti Special Olympics. Un Tutorial per imparare la coreografia è già on line sul sito nazionale e si pregia del volto di Vito Coppola, ballerino vincitore della scorsa edizione di Ballando con le stelle e ora impegnato nell’edizione inglese “Strictly come Dancing”. La coreografia è stata realizzata da Vito Coppola in collaborazione con Laura Manna”.

“A Rho la parola inclusione non è solo un termine che va di moda in questo momento – spiega l’assessore allo Sport e alle Pari Opportunità Alessandra Borghetti - Tutte le società sportive lavorano attivamente perché l’inclusione sia una realtà. Il flash mob di sabato 26 è la dimostrazione di come siamo davvero sulla strada giusta per aprire lo sport a tutti”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2022 16:59:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)