Un giovane di 34 anni in arresto cardiaco salvato anche grazie all’intervento della Polizia Locale

Presto saliranno a 4 le auto attrezzate, 8 gli agenti abilitati all’uso del defibrillatore Rho, 26 settembre 2023 Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre, attorno alle 16.40, un giovane di 34 anni originario del Bangladesh, è stato colto da...
Data:

26 setembro 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Presto saliranno a 4 le auto attrezzate, 8 gli agenti abilitati all’uso del defibrillatore

Rho, 26 settembre 2023

Nel pomeriggio di lunedì 25 settembre, attorno alle 16.40, un giovane di 34 anni originario del Bangladesh, è stato colto da malore mentre si trovava in un negozio di via De Amicis e ha subito un arresto cardiaco.
Le persone che si trovavano accanto a lui hanno composto il numero unico per le emergenze, 112, e la centrale operativa ha inviato sul posto il pronto intervento, contattando anche la Polizia Locale dotata di auto di pattuglia attrezzate con defibrillatori.

La Polizia Locale ha raggiunto il negozio con due pattuglie: una con a bordo il defibrillatore e l’altra in cui era impegnato uno degli agenti abilitati all’uso di questo sistema salvavita. L’agente ha attivato le piastre, il sistema ha segnalato di non utilizzare la carica dal momento che il cuore aveva ripreso il battito: una persona presente accanto al 34enne aveva continuato a praticare il massaggio cardiaco e questo ha mantenuto in vita il giovane. Sul posto sono arrivate due ambulanze e una automedica: il giovane è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso al Policlinico di Milano, dove è tuttora ricoverato, mentre gli agenti di Polizia Locale bloccavano il traffico per consentire un passaggio veloce del mezzo di soccorso.

“Al momento sono tre le auto di pattuglia dotate di defibrillatore e sei gli agenti abilitati al suo utilizzo
– spiega il comandante Antonino FrisoneCi è appena stato consegnato un nuovo veicolo, una Suzuki Vitara, ci stiamo attivando per dotarlo di defibrillatore, mentre altri due agenti stanno per conseguire l’abilitazione all’uso del DAE in seguito a specifici corsi di formazione. Siamo lieti di avere concorso a salvare una vita, purtroppo a qualsiasi età si può subire un arresto cardiaco. Anche al Comando “Niccolò Savarino” abbiamo in dotazione due defibrillatori, strumenti fondamentali in caso di malori di questo genere”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/09/2023 12:19:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)