Punto Cliente Informativo INPS

Il “Punto Cliente” consente ai cittadini di poter usufruire di alcuni servizi I.N.P.S.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

I servizi offerti sono rivolti ai cittadini rhodensi.

Descrizione

Il Punto Cliente di Servizio l’INPS realizza una rete di sportelli virtuali attraverso i quali il cittadino può accedere ai servizi a catalogo erogati dell’Istituto.
Il Punto Cliente di Servizio, è uno Sportello virtuale, non è presidiato da personale dell’Istituto ma è affidato alla responsabilità ed operatività del personale dell’Amministrazione comunale.
Presso il Punto Cliente di Servizio vengono garantiti solo ed esclusivamente servizi predefiniti, come specificato nella Circolare n. 104 del 16/06/2016.
Sono riservati ai singoli richiedenti ovvero a terze persone che abbiano fornito al richiedente apposita e regolare delega oltre a copia del documento di riconoscimento.

Come fare

Prima di recarti al Punto Servizio Inps devi telefonare per fissare un appuntamento chiamando il numero: 02 93332441

Cosa serve

Quando vieni porta con te:
• codice fiscale
• documento di riconoscimento valido
• delega firmata, se viene qualcun altro al posto tuo. In questo caso serve anche la fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del delegante.

Cosa si ottiene

Per i pensionati:
• verificare il dettaglio della pensione: importo, trattenute e data di pagamento
• stampare la Certificazione Unica – CU (ex CUD)
• stampare l’ObisM
L’OBisM è “la carta di identità” delle pensioni INPS; da questo documento puoi rilevare l’importo della pensione che ti sarà pagata ogni mese con le relative trattenute e l’aggiornamento annuale.
Da qualche anno l’ObisM non viene più inviato a casa, ma va richiesto a noi, all’INPS oppure on line sul sito dell’INPS con lo Spid.

Per tutti gli altri:
• stampare l’estratto conto contributivo (tutti i contributi che hai versato finora, si specifica che la stampa non ha valore legale ma è fornita esclusivamente a titolo informativo)
• verificare il dettaglio dei pagamenti che hai ricevuto dall’INPS: disoccupazione, maternità, invalidità, mobilità, assegni per nucleo familiare, …
• stampare la Certificazione Unica – CU (ex CUD)

Tempi e scadenze

Il servizio è operativo il martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 ed il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi sociali: Anziani e Disabili

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Circolare n. 104 del 13.06.2016.pdf [.pdf 2,72 Mb - 07/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy trasporto anziani

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2025 17:25:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)