Cin&città classica prima parte con Il male non esiste

Dal 12 al 14 março 2024  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via meda 20 Martedì 12 marzo 17:00 21:00 Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 21:00 Takumi e la figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, nei pressi di Tokyo. Come altre generazioni prima di loro, conducono una...

Descrizione

Auditorium Padre Reina - via meda 20
Martedì 12 marzo 17:00 ▪︎21:00
Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo 21:00


Takumi e la figlia Hana vivono nel villaggio di Mizubiki, nei pressi di Tokyo. Come altre generazioni prima di loro, conducono una vita modesta assecondando i cicli e l’ordine della natura. Un giorno, gli abitanti del villaggio vengono a conoscenza del progetto di costruire, vicino alla casa di Takumi, un glamping, inteso a offrire ai residenti delle città una piacevole fonte di “evasione” nella natura. Quando due funzionari di Tokio giungono al villaggio per tenere un incontro, diventa chiaro che il progetto avrà un impatto negativo sulla rete idrica locale, e ciò causa il malcontento generale. Le intenzioni contraddittorie dell’agenzia mettono in pericolo sia l’equilibrio ecologico dell’altopiano sia lo stile di vita degli abitanti, con profonde ripercussioni sulla vita di Takumi.

«in questo film ho avuto la straordinaria opportunità di lavorare nuovamente con la compositrice di Doraibu mai kā, Eiko Ishibashi. Il progetto del film ebbe inizio quando mi chiese di realizzare un filmato per la sua esibizione dal vivo Gift, così che il film è stato concepito come “materiale sorgente originale” per il filmato. Sempre più coinvolto nel film che stavamo creando, ho potuto contare ampiamente sull’aiuto di Eiko e dei suoi amici anche durante le riprese. Questo modo estremamente libero di fare cinema mi ha dato grande energia. Dopo le riprese, ho sentito di aver catturato le interazioni delle persone nella natura e ho completato il lavoro come un unico film con la bellissima musica di Eiko Ishibashi. Spero che il pubblico avverta la forza vitale di queste figure che si muovono immerse nella natura e nella musica.»
(Ryūsuke Hamaguchi)

«Hamaguchi si abbandona a un flusso, alla ricerca di un cinema che vive soprattutto di movimenti, ora delicati e leggeri, ora più inconsulti e concitati. E, per contrappunto, di pause, silenzi, momenti di stasi. Secondo il ritmo della vita. E sì, può anche soffermarsi a riconoscere ed elencare piante, fiori, alberi, germogli, piume d’uccello, a indicare il punto di riferimento di un simbolo, che sia una cosa o un nome.»
(Aldo Spiniello, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

abbonamenti a 25€ (10 film) - biglietti 6€ interi - 4€ ridotti (under26 e over65)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2023 11:34:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)