Cinema all'aperto - Quell'estate con Irène

25 julho 2024  Evento passato
Scuola Infanzia di via Meda Via Filippo Meda 24 Ingresso dal cortile dell'auditorium Le proiezioni saranno il giovedì, il sabato e la domenica alle 21.30 all'aperto il giovedì e la domenica anche al chiuso alle 17 Un film di Carlo Sironi ...

Descrizione

Scuola Infanzia di via Meda
Via Filippo Meda 24
Ingresso dal cortile dell'auditorium

Le proiezioni saranno il giovedì, il sabato e la domenica alle 21.30 all'aperto
il giovedì e la domenica anche al chiuso alle 17

Un film di Carlo Sironi

Agosto 1997. Clara e Irène si incontrano per la prima volta durante una gita organizzata dall’ospedale che le ha in cura. Timida e solitaria l’una, sfacciata e inarrestabile l’altra, in comune hanno soltanto i loro 17 anni e quella malattia che sembrava sconfitta ma è ancora un’ombra presente nelle loro vite. Eppure quando sono insieme la paura svanisce e bastano poche ore a renderle inseparabili. Al punto di decidere di scappare insieme su un’isola lontana da tutti dove poter finalmente vivere la loro prima vera estate.

«Quell’estate con Irène nasce dal desiderio di raccontare quel momento in cui le prime impressioni della vita ci colpiscono e vanno a creare la nostra identità e la nostra memoria, quell’estate che non dimenticheremo mai. Volevo realizzare un film che avesse la sostanza indefinita di un sogno ad occhi aperti e la precisione chirurgica dei ricordi più importanti. La prima volta che l’ho immaginato stavo ascoltando To Wish Impossible Things dei The Cure: “Remember how it used to be / when the sun would fill up the sky. / Remember how we used to feel, / those days would never end” »
(Carlo Sironi)

«Quell’estate con Irène è un’opera non solo di grande maturità ma profondamente sentita, che si chiede come poter portare sullo schermo le emozioni che si provano in un certo momento e dargli una forma, ma che utilizza il cinema anche come creazione di tante possibili, infinite storie come avviene quando le due ragazze simulano i dialoghi delle persone che riprendono con la telecamera e fanno il verso dei baci. Ma è anche un film sul tempo delle stagioni (e della vita) dove anche il semplice arrivo di un temporale diventa un’istantanea indelebile. In Quell’estate con Irène restano tutti i gesti, anche quelli più normali come la scena di Clara che asciuga i capelli a Irène. Un ritratto della giovinezza con le ombre della morte ma che respira vita in ogni fotogramma. Forse è il nostro Aftersun.» (
Simone Emiliani, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 22, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 22, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'34,8''N 9°2'30,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

costo biglietti: € 6 biglietto intero, € 4 ridotto (under26/over65)
ricordiamo che NON si possono prenotare i posti online

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 11:11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)