Mostra personale di Francesco Zavatta "Tracce" a Villa Burba

Dal 16 al 24 novembro 2024  Evento passato
Dal 16 al 24 novembre 2024, presso la storica Villa Burba di Rho, si terrà la mostra personale dell’artista Francesco Zavatta, dal titolo "Tracce".  Inaugurazione il 16 novembre alle ore 17 Orario di apertura:  da Lunedì a  venerdì...

Descrizione

locandina Francesco Zavatta  Tracce dal 16 al 24 novembre 2024 ore 17 Ingresso libero Lunedì- venerdì 10-12
Sabato Domenica 10-19
Dal 16 al 24 novembre 2024, presso la storica Villa Burba di Rho, si terrà la mostra personale dell’artista Francesco Zavatta, dal titolo "Tracce". 
Inaugurazione il 16 novembre alle ore 17
Orario di apertura:  da Lunedì a  venerdì dalle 10 alle 12
Sabato e domenica: dalle 10 alle 19

La mostra esplora il tema del cielo attraverso tre filoni distintivi: stormi di uccelli, scie d’aereo e fili, che l’artista indaga da anni con tecniche a olio e miste su tela. Le opere esposte, in gran parte inedite, offrono una visione poetica e intensa di ambienti urbani come piazze, strade e stazioni, in cui il cielo diventa il protagonista assoluto.
Il progetto artistico di Francesco Zavatta si concentra sugli elementi celesti che ci invitano ad alzare lo sguardo, rappresentando tanto tracce naturali, come gli stormi di uccelli, quanto segni creati dall’uomo, come le scie d’aereo e i fili elettrici o del tram. Le "tracce" che caratterizzano questi cieli sono una riflessione sul rapporto tra l’uomo e la natura nel contesto urbano.

A corredo della mostra, saranno organizzati laboratori didattici rivolti alle scuole dell’infanzia e scuole primarie, e visite guidate per le scuole secondarie. Le attività saranno curate dai ragazzi della cooperativa sociale "Cura e Riabilitazione" di Vanzago, con la partecipazione attiva dell’artista, che sarà presente per guidare i bambini in un viaggio creativo attraverso i temi della mostra.

La mostra "Tracce" sarà visitabile presso Villa Burba, in corso Europa 291 a Rho, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19.
Un’occasione unica per immergersi nel dialogo tra arte e cielo, natura e urbanità.

Breve Profilo e Contatti

FRANCESCO ZAVATTA

Artista di professione, è nato a Rimini nel 1986 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze e in seguito a quella di Venezia. Collabora non solo con gallerie d’arte, ma anche con aziende e scuole, nella consapevolezza che l’arte contemporanea può dialogare con il mondo del lavoro e dell’educazione. La sua ricerca artistica si serve della pittura figurativa come mezzo di espressione potente e primordiale, e si concentra su due filoni principali: il mondo della natura (in particolare i riflessi dell’acqua e i colori del cielo) e il mondo dell’urbanità e dei luoghi contemporanei (città, parcheggi, stazioni, aeroporti). Hanno scritto di lui, tra gli altri, Alberto Agazzani, Alessandro Giovanardi, Elio Fiorucci, Philippe Daverio, Giovanni Gazzaneo, Milena Becci, Giuseppe Frangi e Luca Tommasi.

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2024 09:51:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)