Natale 2022 - Canto di Natale di Charles Dickens

18 dezembro 2022  Evento passato
La Compagnia teatrale DEUS EX MACHINA DANZA VENTI22 insieme a PROGETTO ANNA  a sostegno dei bambini malati della Guinea Bissau presenta il Canto di Natale di Charles Dickens Regia: Miriam Menna Domenica 18 dicembre alle ore...

Descrizione

La Compagnia teatrale DEUS EX MACHINA DANZA VENTI22 insieme a PROGETTO ANNA 
a sostegno dei bambini malati della Guinea Bissau presenta il Canto di Natale di Charles Dickens
Regia: Miriam Menna

Domenica 18 dicembre alle ore 17,00 Auditorium Padre Reina - Via Meda, 20

Prevendita Libreria San Vittore
P.za San Vittore - Rho
Ingresso € 10

Perché proprio “ Il canto di Natale” di Dickens, scritto nel lontano 1843 e ambientato in piena età vittoriana?
Sicuramente perché oggi, più che mai, abbiamo bisogno di un soffio di magia che ci faccia ritrovare i buoni sentimenti: il nostro è un tempo abituato a consumare e a bruciare tutto molto in fretta, creando una mentalità di disvalori.

Lo spettacolo, dunque, nasce dalla scrittura fedele di Dickens ed è un viaggio all’indietro nel tempo, per riscoprire insieme a Scrooge l’autentico senso del Natale.
 
Ma come può Scrooge, un vecchio avido peccatore rinsavire da uno smarrimento così totale?
La magia avviene nel nome dell’amicizia, l’unica grande fortuna di Scrooge è di aver avuto un amico: “Sono io Marley che ti offro una speranza e una via“.
 
Solamente da morto, Marley riuscirà ad aiutare l’amico e socio dicendogli tutto quello che non aveva capito da vivo e annunciandogli la visita di tre Spiriti.
I fantasmi del Natale passato, presente e futuro insegneranno a Scrooge la fede nella misericordia umana e divina.
 
La fiamma nel cuore di Scrooge si accende quando incontra il vero eroe della storia, il piccolo Tim.
Un bambino malato e sfortunato, ma nonostante questo capace di bene e di gentilezza. Tim è il vero fantasma del Natale presente, è lui che riconsegna quel vecchio odiato da tutti a sé stesso e riesce a trasformarlo in un uomo buono.


Pochi gli oggetti di scena:

*l’insegna con le lettere dorate per rappresentare il valore dell’amicizia;
*un libro per raccontare la solitudine di Ebenezer bambino ,lasciato solo proprio il giorno di Natale;
*una sedia vuota per indicare l’aridità di cuore che il giovane Scrooge ha scelto per la sua vita; *i regali natalizi per ricordare la gioia dello stare insieme e della reciprocità ;
*infine il pendolo, che simboleggia la presa di coscienza, la percezione reale di un passato di sofferenza, di un presente di vuoto assoluto e della morte più nera che non lascia alcuna traccia di sé.

Lo spettacolo corredato da canti e balli ci vuole mostrare il valore della festa e della gioia. La vera magia è tornare bambini, essere allegri, assecondare il proprio cuore in questo desiderio di gioco e di condivisione.


Progetto Anna: è un'associazione nata con lo scopo di sostenere la Clinica BOR, HOSPITAL PEDIÁTRICO SÁO JOSE’ EM BÔR, ospedale per i bambini della Guinea Bissau (Africa Occidentale).

In particolare il contributo dello spettacolo verrà utilizzato per il Fondo Adozione del bambino malato con il quale vengono curati gratuitamente i bambini più poveri.


Progetto Anna ringrazia
La Compagnia DEUS EX MACHINA
La scuola di ballo DANZAVENTI22
L’Amministrazione Comunale di Rho per il Patrocinio


La Libreria San Vittore di Rho
Il Gruppo Alpini di Rho
Fotoincisione Rhodense

Progetto Anna

C.F. 04746450966
www.progettoanna.it
info@progettoanna.it




Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2022 13:17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)