Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale l’integrazione al Regolamento per la Tutela degli Animali

Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale  l’integrazione al Regolamento per la Tutela degli AnimaliAdesso più restrizioni per le attività circensi sul territorio di RhoRho, 21 aprile 2016Mercoledì 20 aprile, l ultimo atto...
Data:

21 апреля 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale  l’integrazione al Regolamento per la Tutela degli Animali

Adesso più restrizioni per le attività circensi sul territorio di Rho

Rho, 21 aprile 2016

Mercoledì 20 aprile, l'ultimo atto del Consiglio Comunale nella sua ultima seduta ordinaria di questo mandato amministrativo (ci sarà un'altra seduta esclusivamente dedicata all'approvazione del bilancio preventivo 2015, atto inderogabile) è stato dedicato all'approvazione di un'integrazione al Regolamento per la Tutela degli Animali. La modifica, sollecitata dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) e condivisa dall'Amministrazione, prevede una norma più restrittiva alla presenza sul territorio rhodense di circhi con animali.

La nuova versione del regolamento fa riferimento in maniera esplicita alle linee guida CITES (Convention on International Trade of Endangered Species) elaborate dalla commissione scientifica della convenzione per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti.
Il regolamento, oltre ad enumerare in maniera puntuale tutte le certificazioni necessarie e le procedure per ottenere le autorizzazioni a sostare sul nostro territorio, indica quali specie non possono far parte della dotazione di animali dei circhi per la loro palese incompatibilità alla vita in cattività. L'elenco citato dalle linee guida CITES comprende ippopotami, rinoceronti, elefanti e grandi felini.

Come sostenuto dall'Assessore all'Ecologia Gianluigi Forloni in Consiglio Comunale, l'integrazione, proposta dalla LAV, condivisa dalla Giunta e portata all'attenzione del Consiglio Comunale dopo un'adeguata verifica, testimonia una crescita di sensibilità verso il benessere animale ormai diffusa. In linea con questo orientamento, l'assessore ha citato il caso degli zoo, un tempo presenti in ogni grande città e ora pressoché scomparsi, se non quelli nei parchi, dove gli animali hanno effettivamente lo spazio adeguato al loro benessere. L'integrazione proposta prende atto di questa accresciuta sensibilità e orienta verso forme meno penalizzanti degli animali le attività circensi. La delibera è stata approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)